Passare al contenuto principale

Pubblicato il 2 agosto 2024

Educazione sessuale per bambini e adolescenti

Bambini e adolescenti che hanno beneficiato di un'educazione sessuale si proteggono meglio da infezioni sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate. E si sviluppano in modo più sano. Per questo motivo la Confederazione sostiene l'educazione sessuale in tutta la Svizzera.

A che cosa serve l'educazione sessuale?

Essa fornisce un contributo importante alla prevenzione di infezioni sessualmente trasmissibili, gravidanze di adolescenti e violenza sessuale. Essa rafforza i bambini e gli adolescenti e promuove il loro sviluppo sano.

Chi ha bisogno di educazione sessuale?

Tutti i bambini e gli adolescenti in Svizzera hanno il diritto all'educazione sessuale. L'accesso alle conoscenze attuali e la formazione di competenze promuove il loro sviluppo sano e contribuisce a prevenire la violenza sessuale e le malattie.

Chi si occupa dell'educazione sessuale?

L'educazione sessuale costituisce la base per la promozione della salute sessuale. Essa dovrebbe iniziare nella famiglia e proseguire a scuola a scopo di prevenzione e per garantire le pari opportunità. Per principio l'educazione sessuale ha però luogo ovunque, laddove vivono bambini e adolescenti, ad esempio nella struttura d'accoglienza per l'infanzia, nell'associazione sportiva o nella colonia di vacanze.

Chi è responsabile dell'educazione sessuale?

La prevenzione di infezioni sessuali, violenza sessuale e la tutela della salute sono di interesse pubblico. 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Stop all’HIV, ai virus dell’epatite B e dell’epatite C e alle infezioni sessualmente trasmesse – Programma nazionale (NAPS)

L’obiettivo è fare in modo che entro il 2030 non vi siano più trasmissioni dell’HIV e dell’epatite B e C in Svizzera. Anche il numero delle altre IST dovrà diminuire. Maggiori informazioni sul nuovo programma NAPS sono disponibili qui.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna