Passare al contenuto principale

Pubblicato il 19 dicembre 2024

Cure palliative: definizioni e basi

Le cure palliative devono permettere di organizzare nel migliore modo possibile la parte rimanente della vita delle persone gravemente ammalate senza prospettive di guarigione. A tale scopo è necessaria una base comune.

  • 19 dicembre 2024

    Cure palliative generali

    La maggior parte delle persone che vivono in una situazione palliativa può essere curata e assistita nell’ambito delle cure palliative generali, ossia a domicilio, in un’istituzione di medicina sociale o in un ospedale acuto.

  • 11 febbraio 2025

    Cure palliative specializzate

    In situazioni di instabilità dovute alla malattia, a terapie complesse o al sovraccarico delle persone di contatto, possono essere necessarie cure palliative specializzate. Ciò esige più ampie competenze da parte del team che si occupa del paziente.

  • 19 dicembre 2024

    Concetto quadro per le cure palliative

    La «Strategia nazionale in materia di cure palliative» di Confederazione e Cantoni interessava diversi settori, quali la formazione, la sensibilizzazione e la ricerca. Quale base comune è stato elaborato il «Concetto quadro per le cure palliative in Svizzera».

  • 19 dicembre 2024

    Linee guida nazionali sulle cure palliative

    Le «Linee guida nazionali sulle cure palliative» definiscono le cure palliative, illustrano i valori fondamentali, i principi di trattamento e indicano i gruppi target e chi è chiamato a fornire questo tipo di cure. Sono uno strumento teso a migliorare l’accettazione delle cure palliative in Svizzera e a promuovere l’integrazione nei vari settori della società.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna