Passare al contenuto principale

Consumo di farmaci psicoattivi

I medicamenti psicoattivi alleviano malattie e disturbi. Se utilizzati erroneamente possono tuttavia provocare effetti collaterali indeside-rati e pericolosi, oltre che creare dipendenza. L’UFSP sorveglia per-tanto l’andamento del consumo di questi farmaci.

I medicamenti psicoattivi influenzano i processi cognitivi e le percezioni individuali e possono esercitare un’azione sia calmante che stimolante. Negli ultimi anni l’assunzione di forti antidolorifici e di sonniferi e tranquillanti è aumentata continuamente.

Nella categoria dei medicamenti psicoattivi con un potenziale di dipendenza rientrano tra gli altri:

  • gli antidolorifici oppioidi,
  • i sonniferi e i tranquillanti (benzodiazepine, barbiturici, medicamenti Z),
  • gli antitussivi oppioidi (in particolare codeina e destrometorfano),
  • gli stimolanti (ad es. ritalina) e
  • i narcotici e i gas (ad es. chetamina e Gamma-idrossibutirrato GHB).

Anche altri medicamenti e sostanze come anabolizzanti, antidepressivi o inibitori dell’appetito possono essere utilizzati in modo improprio. Il rischio di sviluppare una dipendenza varia tuttavia a seconda di fattori individuali come la costituzione, l’ambiente, la predisposizione genetica e la modalità di consumo.

Sistema di monitoraggio & piattaforma di scambio e d'informazione

MonAM – Sistema di monitoraggio svizzero delle Dipendenze e delle Malattie non trasmissibili

In Svizzera le malattie non trasmissibili (MNT) e le dipendenze rappresentano una sfida molto seria per il settore della sanità pubblica. Il sistema di monitoraggio MonAM fornisce dati provenienti da fonti affidabili relativi a più di 110 indicatori.

piattaforma dei partner prevention.ch

prevention.ch è la piattaforma completa per il trasferimento di know-how e lo scambio di conoscenze nell’ambito della Promozione della salute e prevenzione. Mette in contatto gli esperti e funge da trait-d’union tra dipendenza, salute mentale e prevenzione delle malattie non trasmissibili.

Temi correlati

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna