Passare al contenuto principale

Cifre chiave sulla donazione di organi dopo la morte

Questa pagina illustra le cifre chiave sulla donazione di organi dopo la morte in Svizzera.

Donatori di organi deceduti

Donatori di organi deceduti (DBD/DCD)

In merito alle situazioni che consentono una donazione di organi si veda:

Donazione di organi e tessuti: in queste situazioni è possibile

Consenso alla donazione di organi

Ripartizione per età

Ripartizione per sesso dei donatori e dei riceventi

Temi correlati

una mano aperta sotto un cuore umano.

Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule

Un trapianto può salvare la vita o migliorarne la qualità. In Svizzera, la legge sui trapianti disciplina la donazione e il trapianto di organi, tessuti e cellule. Qui potete informarvi sulle condizioni necessarie per un trapianto.

Verifica dell’efficacia della legge sui trapianti

L’efficacia della legge sui trapianti è costantemente sottoposta a verifica. A tal scopo si procede sistematicamente al rilevamento e all’interpretazione di dati (monitoraggio e valutazione).

Il piano d’azione porta miglioramenti nel campo della donazione di organi

Oggigiorno gli ospedali sono meglio attrezzati per la donazione di organi rispetto ad alcuni anni fa. Il merito va al piano d’azione «Più organi per i trapianti», conclusosi nel 2021 dopo otto anni. Il bilancio è ampiamente positivo.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Divisione Biomedicina
Sezione Trapianti
Schwarzenburgstrasse 157
Svizzera - 3003 Berna