La canapa è la sostanza illegale più consumata in Svizzera. Oltre un terzo della popolazione svizzera d’età superiore a 15 anni ha consumato canapa almeno una volta nella vita e il 4 per cento la consuma attualmente.
Quante persone consumano canapa?
• Oltre un terzo della popolazione svizzera d’età superiore a 15 anni ha provato la canapa.
• Il 7,7 per cento ha consumato canapa nei 12 mesi precedenti al sondaggio e il 4 per cento negli ultimi 30 giorni.
• L’1,1 per cento della popolazione svizzera presenta un consumo problematico.
In linea generale, i giovani adulti consumano canapa più frequentemente. Con l’età il consumo diminuisce e diventa un fenomeno marginale. In ogni fascia d’età, la quota degli uomini che hanno provato la canapa è superiore a quella delle donne.
Consumo di canapa negli adolescenti e nei giovani adulti
• Attualmente, ossia negli ultimi 30 giorni, il 7,8 per cento degli adolescenti tra i 15 e i 19 anni e il 6,7 per cento dei giovani tra i 20 e i 34 anni consumano canapa.
• Il 2,8 per cento dei giovani tra i 15 e i 24 anni presenta un consumo problematico. Gli uomini sono nettamente più colpiti delle donne (il 4,7 % contro lo 0,9 %).
• Tra i quindicenni, il 13,5 per cento dei ragazzi e il 8,7 per cento delle ragazze hanno consumato canapa nell’ultimo mese. Il consumo di canapa a questa età è in calo.
Qual è l’evoluzione del consumo di canapa in Svizzera?
Dopo un aumento negli anni ‘90, il consumo di canapa negli adulti è stabile dal 2002.
Mentre dal 2002 è diminuito il numero di quattordicenni e quindicenni che hanno provato la canapa almeno una volta, il consumo attuale (negli ultimi 30 giorni) è pressoché rimasto invariato dal 2006.
Trattamenti per consumo di canapa
Il numero di persone che richiede un trattamento per problemi di canapa è aumentato dal 2006. Tra il 2006 e il 2016 il numero di questi trattamenti presso le istituzioni partecipanti al sondaggio act-info è aumentato da 550 a 1060, di cui 4 casi su cinque riguardano uomini. La canapa è la seconda causa principale di trattamento dopo l’alcol.
Violazioni della legge sugli stupefacenti in relazione alla canapa
Nel 2018 sono state registrate 19 766 violazioni della legge sugli stupefacenti in relazione alla canapa.
Documenti
Ricerca & epidemiologia
- Consumo di droghe illegali in Svizzera nel 2016, scheda informativa (PDF, 357 kB, 18.10.2017)
- Suchtmonitoring Schweiz - Themenheft zum problematischen Cannabiskonsum im Jahr 2016 (in tedesco, riassunto in francese) (PDF, 748 kB, 01.01.2017)Simon Marmet, Luca Notari, Christiane Gmel, Gerhard Gmel
- Monitoraggio delle dipendenze, la canapa (in francese) (PDF, 604 kB, 31.10.2016)
Repressione & regolamentazione
- Les amendes d'ordre pour consommation de cannabis (PDF, 973 kB, 18.02.2019)(in francese)
Frank Zobel, Cécile Homberg, Marc Marthaler, Dipendenze Svizzera
Ultima modifica 08.04.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24