Una volta maggiorenni, i bambini concepiti mediante donazione di sperma hanno il diritto di richiedere informazioni sul donatore all’UFSC. Quanti sono i bambini nati dalle donazioni? E i donatori accettano di essere contattati? Le risposte a queste e altre domande sono riportate nei seguenti grafici.
Dal 2001, anno in cui è entrata in vigore la legge sulla medicina della procreazione (LPAM), la donazione anonima di sperma è vietata in Svizzera. Del donatore si registrano i dati personali, lo stato di salute al momento della donazione e informazioni sull’aspetto esteriore. Alla nascita di un bambino, tali dati sono comunicati all’Ufficio federale dello stato civile (UFSC).
I grafici sono stati sviluppati da taglab Ltd.
Ultima modifica 08.04.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Sicurezza biologica, genetica umana e medicina della procreazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54