La legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) prevede che Confederazione e Cantoni accordino riduzioni dei premi agli assicurati di condizione economica modesta mediante il versamento di contributi federali e cantonali.
Ogni persona domiciliata in Svizzera deve obbligatoriamente assicurarsi per le cure medico-sanitarie. Gli assicuratori-malattie stabiliscono i premi assicurativi in modo unitario per tutti gli assicurati indipendentemente dal reddito, ma in funzione della fascia di età (bambini, giovani adulti e adulti), della regione di domicilio, nonché del modello assicurativo e della franchigia prescelti. Quale correttivo sociale al principio del premio unico, la LAMal prevede che Confederazione e Cantoni accordino riduzioni dei premi agli assicurati di condizione economica modesta mediante il versamento di contributi federali e cantonali. Inoltre, per le famiglie con redditi medi e bassi i Cantoni riducono di almeno il 50 per cento i premi dei minorenni e dei giovani adulti in periodo di formazione.
- I Cantoni dispongono di ampie competenze nel disciplinamento delle riduzioni dei premi dei loro assicurati. Pertanto, le condizioni previste per il loro ottenimento (limiti di reddito e di sostanza), l’importo e le modalità di pagamento (automatico o su richiesta, scadenza) variano a seconda del Cantone di domicilio.
- Nell’esaminare le condizioni per l’ottenimento delle riduzioni dei premi i Cantoni tengono conto delle circostanze economiche e familiari più recenti, in particolare se la riduzione è stata richiesta dall’assicurato.
- Inoltre provvedono affinché il versamento delle riduzioni dei premi all’assicuratore-malattie avvenga in modo che l’assicurato non debba anticipare l’importo totale dei premi.
Il 17 marzo 2017 il Parlamento ha modificato la LAMal a seguito delle iniziative parlamentari 10.407 «Esenzione dai premi per i minorenni» (https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20100407) e 13.477 «Revisione delle categorie dei premi per minorenni, giovani adulti e adulti» (https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20130477) (https://www.admin.ch/opc/it/federal-gazette/2017/2071.pdf).
Pertanto i Cantoni sono ora obbligati a ridurre almeno dell’80 per cento i premi dei bambini di famiglie con redditi bassi e medi. I premi dei giovani adulti in formazione devono continuare ad essere ridotti almeno del 50 per cento. Ai Cantoni è concesso un termine di due anni per introdurre il nuovo sistema. L’11 aprile 2018 il Consiglio federale ha posto in vigore la presente modifica dal 1° gennaio 2019. Visto il termine di transizione, i Cantoni dovranno ridurre almeno dell’80 per cento i premi dei bambini di famiglie con redditi bassi e medi al più tardi entro il 1° gennaio 2021.
Ultima modifica 07.04.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione assicurazione malattia e infortunio
Sezione Vigilanza sull’esercizio
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 21 11