Nell’assicurazione di base si può scegliere tra franchigia ordinaria e franchigia opzionale.
Assicurazione di base con franchigia ordinaria e franchigie opzionali
Oltre ai premi, l’assicurato deve pagare una franchigia, ossia un contributo annuale fisso con il quale partecipa direttamente ai costi delle prestazioni mediche e ospedaliere e dei medicamenti. La franchigia ordinaria ammonta a 300 franchi per gli adulti e a 0 franchi per i bambini.
A chi sceglie una franchigia superiore ai 300 franchi prescritti l’assicuratore malattie accorda riduzioni di premio a seconda della franchigia prescelta. La legge stabilisce la riduzione massima ammessa. Si può accordare al massimo uno sconto del 70 per cento del rischio supplementare assunto. L’importo corrispondente in franchi è indicato nella tabella (la prima riga indica la franchigia, la seconda riga la riduzione annuale massima):
Adulti | |||||
---|---|---|---|---|---|
Franchigia | 500 | 1000 | 1500 | 2000 | 2500 |
Riduzione massima | 140 | 490 | 840 | 1190 | 1540 |
Minorenni |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Franchigia | 100 | 200 | 300 | 400 | 500 | 600 |
Riduzione massima | 70 | 140 | 210 | 280 | 350 | 420 |
Occorre osservare quanto segue:
L’assicurato può scegliere di cambiare franchigia solo a decorrere dall’inizio di un anno civile.
Gli assicuratori malattie non sono tenuti a proporre tutte le franchigie opzionali e possono prevedere franchigie diverse per gli adulti e i giovani adulti (dai 19 anni fino ai 25 anni compiuti).
Legislazione
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 27.06.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione assicurazione malattia e infortunio
Divisione Vigilanza sulle assicurazioni
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 21 11