Terapia marziale in caso di carenza di ferro senza anemia

In Svizzera molte donne con carenza di ferro senza anemia ricevono una terapia a base di ferro, somministrata per infusione o sotto forma di compresse. Questo rapporto esamina l’efficacia e i costi della terapia marziale tra l’altro in caso di stanchezza e astenia, la delle gambe senza riposo («restless legs syndrom») e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).

Gli studi presi in esame hanno evidenziato una diversa efficacia della terapia marziale a seconda del quadro clinico. Nella sindrome delle gambe senza riposo ha permesso di attenuare i disturbi. Le donne affette da astenia hanno beneficiato di un alleviamento della stanchezza. Nello studio con bambini affetti da ADHD si sono osservati effetti soltanto minimi, se non un minor numero di casi di sindrome delle gambe senza riposo., Dagli studi esaminati non è emerso alcun influsso della terapia con ferro su disturbi come la sonnolenza o la depressione e sulla qualità della vita. La qualità dei risultati degli studi era nel complesso molto bassa. Un modello di confronto dei costi appositamente sviluppato ha mostrato che la terapia marziale a base di infusioni è molto più cara dell’assunzione di compresse. Tuttavia, l’incertezza dei dati nel modello non consente di quantificare precisamente il potenziale di risparmio. L’importo risparmiato può andare da 13 fino a 102 milioni di franchi se per il primo trattamento si utilizzano compresse invece di un’infusione.

Ultima modifica 05.06.2020

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prestazioni assicurazione malattia
Sezione Health Technology Assessment
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 469 17 33
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/versicherungen/krankenversicherung/krankenversicherung-leistungen-tarife/hta/hta-projekte/eisentherapie.html