L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) redige sia l’elenco delle specialità farmaceutiche e dei medicamenti confezionati, con l’indicazione dei prezzi (elenco delle specialità, ES), l'elenco delle specialità per le infermità congenite (ES-IC) sia l’elenco dei preparati e delle sostanze attive e ausiliarie impiegati per la prescrizione magistrale, con l’indicazione delle tariffe (EMT). Questi elenchi indicano le tariffe e i prezzi massimi rimborsati dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) / dall'assicurazione invalidità (AI).
Elenco delle specialità (ES)
L’ES riporta i preparati originali rimborsati dall’AOMS e i generici più economici, con l'indicazione dei prezzi. Un medicamento iscritto nell’ES e omologato da Swissmedic deve essere efficace, appropriato ed economico, e può essere vincolato a limitazioni.
Elenco dei medicamenti con tariffa (EMT)
L’EMT riporta i preparati e le sostanze attive e ausiliarie impiegati per la prescrizione magistrale, con l’indicazione delle rispettive tariffe. Queste ultime comprendono anche le prestazioni fornite dai farmacisti.
Elenco delle specialità per le infermità congenite (ES-IC)
L’ES-IC contiene i medicamenti indicati esclusivamente per la cura delle infermità congenite riconosciute dall’assicurazione invalidità (AI) il cui impiego inizia nella maggior parte dei casi prima del compimento dei 20 anni (art. 3sexies OAI). Un medicamento iscritto nell’elenco e omologato da Swissmedic deve essere efficace, appropriato ed economico, e può essere vincolato a limitazioni. Dopo un periodo di transizione, l’ES-IC sostituirà l’attuale elenco dei farmaci per infermità congenite (EFIC) come pure l’elenco dei medicamenti nella Circolare sui provvedimenti sanitari d’integrazione dell’assicurazione per l’invalidità (CPSI).
Elenco dei farmaci per infermità congenite (EFIC)
L’elenco riporta i medicamenti che l’AOMS deve rimborsare alle persone che soffrono di infermità congenite, a condizione che i medicamenti siano stati remunerati dall’assicurazione invalidità (AI) fino al compimento dei 20 anni e che gli assicurati continuino ad averne bisogno anche dopo quel momento.
Documenti
In seguito alla diminuzione delle richieste, a partire dal 2021 l’elenco delle specialità non verrà più messo a disposizione in forma cartacea. I dati aggiornati mensilmente per l’elenco delle specialità come pure le direttive dell’UFSP, le disposizioni e l’introduzione per l’EFIC nonché l’introduzione all’elenco dei generici sono disponibili su www.spezialitätenliste.ch.
Link
Ultima modifica 24.06.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Assicurazione malattia e infortunio
Sezione Ammissioni di medicamenti
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Tel.
+41 58 462 90 35