Internazionalmente il concetto di «Health Technology Assessment (HTA)» indica la valutazione sistematica delle procedure e tecnologie mediche ed è considerato uno strumento importante della consulenza politica basata sulle evidenze e del processo decisionale.
Obiettivi
Il rafforzamento dell’Health Technology Assessment (HTA) è uno dei punti fissati nelle priorità di politica sanitaria del Consiglio federale Sanità2020. L’HTA consente un processo decisionale trasparente e basato sulle evidenze per ridurre le prestazioni inefficienti e inefficaci, aumentare la qualità del settore sanitario e ridurre i costi.
In questo contesto la Confederazione ha avviato un programma HTA per il riesame delle prestazioni già rimborsate dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS), che sarà impostato e ampliato progressivamente nei prossimi anni.
La base di questo programma è costituita dall’articolo 32 della legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal), secondo cui le prestazioni mediche rimborsate dall’AOMS devono soddisfare i criteri di efficacia, appropriatezza ed economicità (criteri EAE) ed essere riesaminate periodicamente secondo tali criteri.
La priorità del programma di riesame delle prestazioni è posta sulla verifica di prestazioni a carico dell’AOMS potenzialmente obsolete, con l’obiettivo di eliminarle dall’elenco delle prestazioni o di limitarne l’obbligo di rimborso («disinvestment»).
Processo di riesame delle prestazioni attualmente a carico dell’AOMS
Il programma HTA segue un processo sistematico, che comprende le seguenti fasi:
- identificazione tematica
- pre-scoping (definizione dei parametri di valutazione da elaborare nel rapporto HTA)
- assegnazione del mandato a un’istituzione esterna per l’allestimento di:
- - un rapporto di scoping
- - un rapporto HTA
Successivamente i rapporti HTA supportano le commissioni federali (CFPF, CFAMA, CFM) nelle fasi di:
- appraisal (valutazione)
- raccomandazione all’attenzione del Dipartimento federale dell’interno (DFI) o dell’UFSP
In base a queste raccomandazioni il DFI, o l’UFSP per i medicamenti confezionati, decide un’eventuale eliminazione, limitazione o prosecuzione dell’obbligo di rimborso.
Schema del processo di riesame delle prestazioni attualmente a carico dell'AOMS

1) Portatori di interessi = FMH, associazioni degli assicuratori-malattie, organizzazioni di pazienti, CDS, ecc.
2) Portatori di interessi = diverse associazioni, organizzazioni di pazienti e altri gruppi interessati. Spetta alle associazioni invitare i singoli fabbricanti, i titolari di brevetti e/o i fornitori di prestazione a prendere posizione
Consultazioni dei portatori di interessi | |||
Priorizzazione di temi | Rapporto di scoping | Rapporto HTA |
|
Preavviso | 20 giorni lavorativi | 20 giorni lavorativi | 20 giorni lavorativi |
Durata della consultazione | 20 giorni lavorativi | 15 giorni lavorativi | 20 giorni lavorativi |
Presentazione di temi
Chiunque può presentare temi per il riesame di prestazioni a carico dell’AOMS utilizzando il modulo di proposta tematica.
Il termine per l’invio di temi da trattare nel corso dell’anno successivo è il 30 ottobre di ogni anno. Dal 2019 questa data sarà anticipata al 1 ° marzo.
I temi pervenuti vengono fatti rientrare nel successivo processo di priorizzazione.
Per la priorizzazione si tiene conto di vari criteri, quali ad esempio l’importanza della malattia (carico di malattia), la rilevanza finanziaria della prestazione, la sua validità o meno sotto il profilo dell’efficacia e della sicurezza, i segnali relativi a un’offerta inadeguata, il beneficio atteso attraverso misure regolatorie (non solo economiche) e l’attuabilità di misure migliorative. I portatori di interessi vengono consultati per la priorizzazione. Il DFI decide sui temi da trattare in base alla raccomandazione delle Commissioni federali.
Ultima modifica 26.04.2019
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prestazioni
Sezione Health Technology Assessment
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 469 17 33