Il Consiglio federale ha approvato il Piano d'azione radon 2021-2030 nella riunione dell'8 maggio 2020. Questo piano d'azione garantisce il proseguimento della strategia di protezione dal radon ed è in linea con il Piano d'azione radon 2012-2020.
Piano d'azione radon 2021-2030
Il Piano d'azione Radon 2021-2030 dell'8 maggio 2020 può essere scaricato alla voce "Documenti" e contiene le seguenti quattro direttrici principali:

Piano d'azione radon 2012-2020
Il Piano d'azione Radon 2012-2020, disponibile alla voce "Documenti", contiene sette obiettivi:
- revisione delle disposizioni legali
- miglioramento delle conoscenze concernenti l’esposizione nelle abitazioni
- promozione di una politica di protezione nell’edilizia
- considerazione della problematica nell’elaborazione della strategia di risanamento
- introduzione della problematica nella formazione degli specialisti dell’edilizia e promozione delle possibili soluzioni
- miglioramento della sensibilizzazione della popolazione al problema sanitario dovuto al radon
- sviluppo di programmi sugli aspetti scientifici e tecnici
L'UFSP ha effettuato una valutazione esterna del Piano d'azione Radon 2012-2020. I risultati sono disponibili alla voce "Ulteriori informazioni".
Ultima modifica 07.05.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione rischi radiologici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 464 68 80