Nuova legge sui prodotti del tabacco

Nell’ottobre 2021 il Parlamento ha adottato una nuova legge sui prodotti del tabacco.

L’iniziativa popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco» esige inoltre il divieto generale di pubblicità per i prodotti del tabacco. Per questo motivo la legge sui prodotti del tabacco deve essere rivista. L’avamprogetto della revisione è in consultazione sino alla fine di novembre 2022.

La decisione del Consiglio federale di entrata in vigore della legge e dell’ordinanza è prevista per l’inizio del 2024.

All’inizio del 2022 è stata inoltre accettata l’iniziativa popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco», la cui attuazione richiede una revisione della legge sui prodotti del tabacco.

Attualmente i due progetti vengono elaborati in parallelo.

Disposizioni della nuova legge sui prodotti del tabacco

La nuova legge federale sui prodotti del tabacco e sulle sigarette elettroniche, adottata dal Parlamento il 1° ottobre 2021, disciplina, oltre ai prodotti del tabacco, anche le sigarette elettroniche e prodotti per il fumo a base di erbe, in particolare i prodotti a base di canapa povera di THC con CBD.

Nel campo della protezione dei minorenni sono state definite le seguenti misure:

  • i prodotti del tabacco e le sigarette elettroniche non possono essere venduti ai minorenni. Chi non osserva questo divieto è passibile di multa;
  • la pubblicità per il tabacco e le sigarette elettroniche sui manifesti, nei cinema, presso i campi sportivi, negli spazi interni ed esterni di edifici pubblici nonché sui mezzi di trasporto pubblico e all’interno degli stessi è vietata;
  • la pubblicità per il tabacco e le sigarette elettroniche rivolta ai minorenni è vietata;
  • la sponsorizzazione di manifestazioni destinate ai giovani o di manifestazioni a carattere internazionale è vietata.

Approvazione dell’iniziativa popolare

Il 13 febbraio 2022, popolo e Cantoni hanno approvato l’iniziativa popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco (Fanciulli e adolescenti senza pubblicità per il tabacco)». I nuovi articoli costituzionali esigono il divieto della pubblicità per i prodotti del tabacco che raggiunge fanciulli e adolescenti. Per questo motivo, la nuova legge deve essere adattata.

Il Consiglio federale ha posto in consultazione la revisione di legge il 31 agosto 2022. La relativa procedura durerà fino al 30 novembre 2022. La documentazione concernente la consultazione è pubblicata sul sito Internet della Cancelleria federale ed è disponibile anche alla fine di questa pagina sotto la rubrica «Documenti».

Entrata in vigore e revisione

Al momento è in corso di elaborazione l’ordinanza di esecuzione relativa alla legge sui prodotti del tabacco. Sia la legge sia l’ordinanza entreranno in vigore presumibilmente all'inizio del 2024.

La revisione di legge per l’attuazione dell’iniziativa popolare è portata avanti come progetto a sé stante e durerà circa tre anni. Attualmente il Consiglio federale sta elaborando l’avamprogetto, che probabilmente sarà trasmesso al Parlamento nel primo semestre del 2023.

Tappe della legge sui prodotti del tabacco

Legge sui prodotti del tabacco (1° ottobre 2021)§  2015: primo messaggio concernente la legge sui prodotti del tabacco

  • 2015: primo messaggio concernente la legge sui prodotti del tabacco
  • 2016: rinvio della legge sui prodotti del tabacco al Consiglio federale
  • 2018: secondo messaggio concernente la legge
  • 2019: deliberazione della legge sui prodotti del tabacco al Consiglio degli Stati
  • 2020: deliberazione al Consiglio nazionale
  • 2021: appianamento delle divergenze e voto finale in Parlamento
  • 2022: elaborazione della ordinanza di esecuzione
  • 2023: consultazione pubblica
  • Inizio 2024: entrata in vigore della legge e della ordinanza da parte

Revisione della legge sui prodotti del tabacco (attuazione dell’iniziativa popolare)

  • Primo semestre 2023: trasmissione dell’avamprogetto della revisione di legge al Parlamento
  • 13 febbraio 2025: termine secondo l’iniziativa popolare per l’adozione della legge da parte del Parlamento

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ulteriori informazioni

Tabacco a livello internazionale

Causa principale di decessi evitabili, il tabagismo provoca ogni anno 6 milioni di vittime a livello mondiale. Per arginare il consumo di prodotti del tabacco, l’OMS e l’UE determinano alcuni criteri standard.

Politica in materia di tabacco nei Cantoni

In Svizzera la politica in materia di tabacco compete per buona parte ai Cantoni. Vengono descritte qui solo le leggi cantonali concernenti la protezione contro il fumo passivo o le limitazioni in materia di pubblicità e vendita.

Ultima modifica 14.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 88 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/politische-auftraege-und-aktionsplaene/politische-auftraege-zur-tabakpraevention/tabakpolitik-schweiz/tabpg.html