Se si vogliono sviluppare ulteriormente le strutture dell’offerta psichiatrica è necessario migliorare le basi statistiche per la pianificazione. A tal fine vengono regolarmente rilevati, elaborati e valutati i dati relativi alla salute psichica della popolazione e alla situazione dell’assistenza per le persone affette da malattie mentali in Svizzera.
Bulletin Obsan
Su mandato dell’UFSP, l’Osservatorio svizzero della salute (Obsan) pubblica regolarmente rapporti sulla salute psichica in Svizzera. Nel quadro dell’attuazione del rapporto in adempimento del postulato «Il futuro della psichiatria» (10.3255), dal 2018 vengono pubblicati ogni anno i Bulletin Obsan su questo tema, che forniscono una panoramica della salute psichica, dell’utilizzo dei servizi per il trattamento delle malattie mentali nonché dei loro costi in Svizzera. Inoltre, l’Obsan pubblica un rapporto di monitoraggio sulla salute psichica ogni quattro anni circa (cfr. Download).
Bulletin Obsan sul tema della salute psichica (solo disponibili in francese e in tedesco)
Bulletin Obsan 11/2024: Santé psychique. Chiffres clés 2022 (in francese) (PDF, 3 MB, 26.11.2024)
Bulletin Obsan 1/2023: Santé psychique. Chiffres clés 2021 (in francese) (PDF, 3 MB, 15.05.2023)
Bulletin Obsan 2/2022: Santé psychique. Focus sur covid-2019 (in francese) (PDF, 3 MB, 29.04.2022)
Bulletin Obsan 1/2022: Les médicaments psychotropes en Suisse (in francese) (PDF, 3 MB, 29.04.2022)
Altre pubblicazioni in tedesco o francese sono disponibili alla pagina Pubblicazioni | OBSAN.
Analisi delle lacune nell’assistenza
Per esaminare più da vicino le lacune nell’assistenza legata al trattamento delle malattie mentali in Svizzera, l’UFSP ha commissionato un’analisi dettagliata all’Ufficio di studi di politica del lavoro e di politica sociale (Büro für arbeits- und sozialpolitische Studien, BASS). Secondo tale studio, pubblicato nel 2016, in Svizzera il livello di assistenza psichiatrica e psicoterapeutica è chiaramente insufficiente soprattutto per i bambini e gli adolescenti, ma sono state riscontrate lacune anche nel caso degli adulti, con riferimento a regioni, forme di offerta e gruppi di destinatari specifici. Per quanto riguarda le forme di offerta, sussistono lacune in particolare nei contesti ambulatoriali istituzionali e intermedi.
Situazione dei dati sul ricovero a scopo di assistenza
Il numero di ricoveri a scopo d’assistenza (RSA) in Svizzera viene rilevato in maniera molto eterogenea nei Cantoni. Anche se esistono alcune cifre a livello nazionale, queste non coprono tutte le forme di RSA e tutte le strutture di trattamento o di assistenza nelle quali avvengono ricoveri coatti. Pertanto non è noto il numero di persone che ogni anno in Svizzera sono interessate da questa misura. Su incarico dell’UFSP, un gruppo di ricerca del CHUV ha redatto un rapporto che indica quali dati esistono in Svizzera sul tema dell’RSA e quali misure sarebbero necessarie per ottenere una statistica nazionale.
Ultima modifica 26.11.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera