Prevenzione del suicidio

La prevenzione del suicidio si esplica sia a livello di condizioni quadro sociali (prevenzione strutturale), sia a livello individuale (prevenzione comportamentale). La maggior parte dei suicidi e dei tentativi di suicidio è preceduta da segni premonitori.

Modalità di prevenzione

Nella maggioranza dei casi un atto suicida scaturisce da una situazione di crisi ed è il risultato di una concatenazione di numerosi fattori. Questo spiega da un lato la difficoltà di prevedere in maniera attendibile i suicidi e i tentativi di suicidio. D’altro canto, il comportamento influenzato da numerosi fattori offre opportunità di prevenzione perché è possibile un approccio a diversi livelli.

Prevenzione strutturale e comportamentale

La conoscenza dei fattori di rischio e di protezione offre opportunità per la prevenzione. La prevenzione del suicidio si esplica sia a livello di condizioni quadro sociali (prevenzione strutturale), sia a livello individuale (prevenzione comportamentale).

Segni premonitori

La maggior parte dei suicidi e dei tentativi di suicidio è preceduta da segni premonitori, verbali o comportamentali. Tuttavia, soprattutto in età adolescenziale, sono possibili anche i cosiddetti «suicidi d’impulso», compiuti senza alcun preavviso. Inoltre esistono persone che dissimulano i loro sentimenti di fronte al mondo esterno.

Sono segni premonitori, per esempio:

  • parlare di suicidio / esprimere il desiderio di morire
  • smettere di frequentare gli amici e di svolgere le attività abituali
  • riordinare e regalare le proprie cose
  • accomiatarsi
  • affrontare il tema della morte
  • cercare metodi e mezzi per togliersi la vita
  • la disperazione
  • una grande autocritica, una bassa autostima e una spiccata permalosità
  • i comportamenti a rischio
  • i cambiamenti nel comportamento
  • i cambiamenti fisici
  • un’improvvisa calma e serenità dopo una fase di abbattimento e di sofferenza

Medien

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ultima modifica 17.03.2022

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione strategie della sanità
Sezione politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 30 11
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/politische-auftraege-und-aktionsplaene/aktionsplan-suizidpraevention/suizide-und-suizidversuche/suizidpraevention.html