Molti attori si impegnano per la prevenzione del suicidio. Il Piano d'azione prevenzione del suicidio in Svizzera punta dunque a far conoscere esempi pratici dimostratisi efficaci (obiettivo 10). I primi esempi saranno consultabili sul sito dell’UFSP da settembre 2018.
I primi esempi pratici della prevenzione del suicidio in Svizzera, elaborati insieme agli attori attivi sul campo e agli esperti, saranno consultabili sul sito dell’UFSP da settembre 2018. La prima selezione propone esempi assai diversi: opuscoli informativi, offerte formative, materiale didattico, manifestazioni, misure edili e altro ancora. Questi esempi si rivolgono a diversi gruppi di destinatari:
- all’intera popolazione;
- alle persone che presentano fattori di rischio di suicidio o hanno già compiuto azioni suicide, e alle persone a loro vicine;
- agli specialisti e ai moltiplicatori del settore medico e non.
La piattaforma online permette agli attori della prevenzione del suicidio di sfruttare le sinergie e mostra in quali regioni, in quali contesti, per quali gruppi di destinatari ecc. sono attuati i progetti e dove esistono eventuali lacune.
La funzione «Ricerca esempi pratici» permette di effettuare la ricerca secondo criteri specifici.
Nuovi esempi pratici
La piattaforma online non pretende di essere completa, ma punta piuttosto a illustrare la varietà delle attività.
Siamo quindi felici di ricevere ulteriori esempi pratici, in particolare se ri-guardano attività in settori non sufficientemente coperti dai progetti tuttora registrati.
Ultima modifica 10.09.2018
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione strategie della sanità
Sezione Politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 30 11