Piano d’azione per il rafforzamento della sicurezza radiologica «Radiss»

Nella riunione del 7 giugno 2024, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto intermedio sui progressi del piano d'azione Radiss e lo ha prorogato di tre anni, fino al 2028. Inoltre, è stato aggiunto un nuovo campo d'azione per la gestione delle crisi dell'UFSP in caso di eventi radiologici.

 

I materiali radioattivi sono ad esempio utilizzati in radioterapia per il trattamento del cancro, nei processi di sterilizzazione o per la prova dei materiali. Se non sono o sfuggono al controllo, questi materiali costituiscono un pericolo per l’essere umano e l’ambiente e possono provocare danni ingenti. Pertanto si deve assicurare che non si perda il controllo su di essi sia in seguito ad atti dolosi o di negligenza.

Situazione iniziale e obiettivo

Il piano d'azione guidato dall'UFSP per migliorare la sicurezza dei materiali radiologici 2020-2025 («Radiss») è stato adottato dal Consiglio federale il 21 ottobre 2020. L'obiettivo principale è migliorare la sicurezza dei materiali radioattivi, tenere sotto costante controllo i materiali radioattivi autorizzati e individuare i materiali radioattivi fuori controllo prima che possano causare danni all'uomo e all'ambiente.

In termini pratici, ciò significa prevenire sia l'uso improprio di materiali radioattivi per scopi criminali sia la loro diffusione incontrollata attraverso lo smaltimento non autorizzato o l'importazione, l'esportazione o il transito illegali. Nei tre campi d'azione «Prevenzione», «Rilevamento» e «Intervento» sono stati istituiti gruppi di lavoro composti da membri di diversi servizi federali1 di sei dipartimenti. I campi d'azione sono stati suddivisi in otto assi e diciannove misure.

Simbolo Prevenzione

Prevenzione

Simbolo Rilevamento

Rilevamento

Simbolo Intervento

Intervento

1 UFAC, Laboratorio Spiez, SRC, Swiss Nuclear Forensics, fedpol, MPC, CENAL, IFSN, OFEN, DDPS NBC-KAMIR, DFAE, ISP e Suva.


Una tappa importante del piano d'azione è stata la missione internazionale di esperti dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) per verificare la sicurezza radiologica in Svizzera nel novembre 2023 («missione IPPAS») . Il rapporto finale della missione ha elogiato il piano d'azione come esemplare, ma ha anche formulato una serie di raccomandazioni volte a rafforzare ulteriormente la sicurezza radiologica. Queste raccomandazioni sono state ora incorporate nella seconda parte del piano d'azione, insieme alle lezioni apprese finora.

Analisi e prospettive (al giugno 2024)

Obiettivi raggiunti

  • Tutte le aziende che dispongono di sorgenti radioattive ad alta attività le hanno messe in sicurezza contro furti e sabotaggi, secondo le direttive dell'UFSP;
  • Il numero di sorgenti radioattive ad alta attività in Svizzera è stato ridotto, tra l'altro, grazie a passaggio a tecnologie più avanzate del 30%;
  • Il numero di aziende che effettuano controlli sulla radioattività è salito da 40 a 160. Ogni settimana vengono segnalate diverse scoperte;
  • La cooperazione tra i servizi (specializzati) responsabili dei controlli su importazioni, esportazioni e transito è stata rafforzata e il numero di controlli è aumentato;
  • La preparazione e l'attuazione della missione internazionale di verifica della sicurezza radiologica (IPPAS) dell'AIEA ha confermato i buoni progressi realizzati e ha permesso di formulare raccomandazioni utili per ottimizzarli;
  • Le responsabilità in caso di evento radiologico, come il ritrovamento o il furto di materiale radioattivo, sono state chiarite tra le autorità competenti e illustrate in una guida.

Nuovo ambito di applicazione per la gestione delle crisi dell'UFSP in caso di evento radiologico

Icon-Krisenmanagement

In considerazione del crescente deterioramento della situazione della politica di sicurezza, e in particolare della recrudescenza delle minacce nucleari in relazione alla guerra della Russia contro l'Ucraina, il piano d'azione è stato integrato da un nuovo campo d'azione per la gestione delle crisi dell'UFSP. L'obiettivo è migliorare la preparazione alle potenziali minacce nucleari, all'uso improprio di materiali radioattivi e alla diffusione della radioattività. Da un lato, l'obiettivo è garantire la prontezza operativa dell'UFSP in caso di eventi radiologici eccezionali. In secondo luogo, le competenze e le responsabilità devono essere definite e rappresentate giuridicamente.

Prossime tappe

Il seguente elenco descrive alcune delle misure che saranno attuate nella seconda parte di Radiss. Tutte le priorità e le misure sono elencate nella Figura 1 e nel rapporto intermedio.

  • Inclusione delle raccomandazioni della missione di verifica dell'AIEA;
  • Riduzione dei rischi insider nelle aziende con sorgenti ad alta attività;
  • analisi periodica della situazione di minaccia;
  • Rafforzare la base giuridica per la messa in sicurezza dei materiali radioattivi e chiarire le responsabilità in caso di diversi tipi di eventi radiologici;
  • Controlli più severi sulla radioattività in importazione, esportazione e transito;
  • Estensione del piano d'azione con un quarto campo d'azione per la gestione delle crisi dell'UFSP in caso di eventi radiologici. Questo comprende
    • anticipare meglio le situazioni di crisi grazie all'analisi delle minacce;
    • preparazione mirata e coordinata per la gestione delle crisi;
    • Sviluppare un'organizzazione resiliente per la gestione delle crisi durante eventi radiologici eccezionali.

L'estensione del piano d'azione di tre anni consentirà all'UFSP di finanziare i compiti rimanenti e i nuovi compiti con le risorse esistenti, distribuendoli su un periodo più lungo.

Il grafico seguente (Figura 1) mostra i quattro campi d'azione con le priorità e le misure a cui gli esperti dei vari servizi federali si dedicheranno sotto la direzione dell'UFSP fino alla fine del 2028.

Ambiti d’azione, priorità e misure
Sintesi dei ambiti d'azione, priorità e misure del piano d'azione Radiss

Informazioni dettagliate su Radiss sono contenute nel documento «Piano d’azione per il rafforzamento della sicurezza e della protezione radiologiche in Svizzera 2020–2025 (Radiss)». I progressi compiuti finora e i prossimi passi sono illustrati nel rapporto intermedio «Valutazione intermedia e proroga del piano d’azione per il rafforzamento della sicurezza e della protezione radiologiche 2020–2025
(Radiss)»
. È possibile scaricare i PDF alla voce «Documenti».

Documenti

Rapporto intermedio Radiss (PDF, 861 kB, 07.06.2024)Valutazione intermedia e proroga del piano d’azione per il rafforzamento della sicurezza e della protezione radiologiche 2020–2025 (Radiss)

Piano d'azione Radiss 2020-2025 (PDF, 1 MB, 21.10.2020)Piano d’azione per il rafforzamento della sicurezza e della protezione radiologiche in Svizzera 2020 – 2025 (Radiss): Migliorare la protezione del materiale radioattivo contro gli atti dolosi (sicurezza) e la protezione dell’essere umano e dell’ambiente dal materiale radioattivo (protezione)

Ulteriori informazioni

Materiale radioattivo orfano

Le aziende di smaltimento e riciclaggio si confrontano ripetutamente con materiale radioattivo non dichiarato. Devono identificare e individuare questo materiale. Qui troverete procedure di sorveglianza e strumenti di misura adeguati.

Le sorgenti radioattive sono ben protette in Svizzera

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) nel 2023 ha dato una buona valutazione al piano d'azione Radiss guidato dall'UFSP e ha formulato raccomandazioni per ottimizzare ulteriormente la sicurezza radiologica.

Ultima modifica 21.06.2024

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione Impianti di ricerca e medicina nucleare
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 462 96 14
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/politische-auftraege-und-aktionsplaene/aktionsplan-radiss.html