Obiettivi e valore aggiunto

Che cosa siano le dipendenze e come siano accettate socialmente, cambia nel corso del tempo e dipende in larga misura dalle evoluzioni della società in generale.

Molti consumano sostanze psicoattive, praticano giochi in denaro, utilizzano Internet e smartphone o assumono medicamenti, prescritti o non prescritti dal medico. La maggior parte delle persone lo fa a basso rischio, senza pericolo per sé e per gli altri. Alcune persone corrono tuttavia dei rischi oppure perdono il controllo sul loro consumo o comportamento. Le dipendenze e i comportamenti a rischio sono fonte di grandi sofferenze per chi ne abusa e per i loro cari e causano elevati costi sociali. Sono un problema sociale che richiede, nell'interesse di chi ne è afflitto e dell'intera popolazione, l'intervento coordinato di tutti gli attori coinvolti.

La Strategia nazionale dipendenze pone le persone, la loro qualità di vita e la loro salute al centro del suo operato. Sostanzialmente, parte dal presupposto che le persone si assumano la responsabilità per sé, per la propria salute e per il loro entourage e intende rafforzare questo senso di responsabilità promuovendo l'alfabetizzazione sanitaria e permettendo a ciascuno di prendere una decisione informata e consapevole sui rischi e sulle possibili conseguenze. Nel contempo favorisce lo sviluppo delle condizioni quadro per promuovere la salute. A tale scopo la collaborazione con vari ambiti politici assume sempre maggiore importanza. Nella misura del possibile, la Strategia fornisce inoltre l'assistenza necessaria in caso di malattia grazie ai sistemi di solidarietà sociale (come p. es. assicurazione malattie, AVS, assicurazione per l'invalidità ecc.).

La Strategia nazionale dipendenze persegue quattro obiettivi superiori:

  • impedire l'insorgere di dipendenze;
  • garantire alle persone dipendenti l'aiuto e il trattamento necessari;
  • ridurre i danni per la salute e la società;
  • ridurre le ripercussioni negative sulla società.

Con la Strategia nazionale dipendenze viene creato per la prima volta un quadro globale di riferimento e intervento che consente alla Confederazione, ai Cantoni e agli altri attori coinvolti di interagire come partner per lo sviluppo e l'attuazione concertata di soluzioni. La Strategia nazionale dipendenze si fonda sulle esperienze acquisite finora con il modello dei quattro pilastri e ne garantisce la continuità, assicurando la varietà, la qualità, l'efficienza, l'efficacia e il finanziamento delle offerte attuali in materia di prevenzione, riduzione dei danni e trattamento delle dipendenze. Ma intende anche spingersi oltre, mirando a un ulteriore sviluppo dell'aiuto in caso di dipendenza per creare sinergie e colmare lacune. Per questo sostiene e coordina l'interazione tra tutti gli attori della politica in materia di dipendenze, anche al di fuori del settore ristretto dell'aiuto in caso di dipendenza (come assicurazioni sociali, giustizia o polizia), allo scopo di garantire un'assistenza efficace e coerente, creare nuove collaborazioni multidisciplinari tra i diversi settori che operano nell'ambito di singole sostanze e unire le forze.

Promozione della salute, prevenzione e riconoscimento precoce

2      Terapia e consulenza

3      Riduzione dei danni e dei rischi

4      Regolamentazione ed esecuzione

Le altre quattro aree d'intervento descrivono compiti trasversali con funzioni di gestione e coordinamento. 

5      Coordinamento e cooperazione

6      Conoscenze 

7      Sensibilizzazione e informazione

8      Politica internazionale 

Per ognuna delle otto aree d'intervento, la Strategia nazionale dipendenze formula obiettivi e fornisce esempi di attuazione delle singole misure.

Gli obiettivi sono coordinati fra di loro e sono complementari; nella loro attuazione, si influenzano e si rafforzano reciprocamente. Per raggiungere gli obiettivi superiori è importante affrontarli insieme nelle singole aree di intervento. Le misure per l'attuazione della Strategia nazionale dipendenze saranno sviluppate in collaborazione con i partner, dopo la sua adozione da parte del Consiglio federale.

Ultima modifica 01.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 88 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/strategie-sucht/ziele-schwerpunkt-strategie-sucht.html