Da un sondaggio realizzato tra i Cantoni su incarico dell’UFSP emerge chiaramente che negli anni scorsi l’offerta di cure palliative si è ampliata in tutta Svizzera. A questo sviluppo hanno contribuito in modo determinante le misure della Strategia nazionale in materia di cure palliative 2010-2015 e la Piattaforma cure palliative. Tali cure permettono alle persone gravemente malate e senza prospettive di guarigione di organizzare al meglio il tempo che rimane loro da vivere.
Secondo un primo sondaggio svolto dall’associazione professionale palliative ch, nel 2008 erano disponibili solo 200 posti letto nelle cliniche e nelle unità specializzate in cure palliative. In quell'anno l’offerta era ancora molto eterogenea e mancava una definizione unitaria di unità specializzata in cure palliative. Con la strategia nazionale 2010-2015 sono state elaborate le pertinenti basi. Dal sondaggio tra i Cantoni è emerso che nel frattempo la dotazione presso le unità specializzate nel 2018 era salita a oltre 500 posti letto. Pertanto negli ultimi dieci anni questo numero è più che raddoppiato. Le unità specializzate esistenti sono state ampliate e ne sono state create di nuove.
Nei Cantoni è altresì migliorata l’integrazione delle cure palliative a livello giuridico e programmatico. Secondo il sondaggio, alla fine del 2018, 25 Cantoni disponevano di basi giuridiche per la promozione di tali cure. Nello stesso anno, 21 Cantoni avevano adottato un programma o una strategia in materia e altri due erano in procinto di farlo. Rispetto al primo sondaggio svolto nel 2011, il numero di questi Cantoni è più che raddoppiato.
La più grande lacuna nell’assistenza specializzata con cure palliative si riscontra nel settore delle cure di lunga durata: 17 Cantoni su 24 (71 %) che hanno partecipato al sondaggio ritengono che l’offerta di assistenza specializza di lunga durata sia ristretta o insufficiente. Il finanziamento sarebbe il maggiore ostacolo. I risultati del sondaggio confluiranno nel rapporto allestito in adempimento del postulato 18.3384 «Migliorare l'assistenza e le cure alle persone che si trovano alla fine della loro vita».
Il rapporto sulla situazione e l'attuazione delle cure palliative nei Cantoni mostra lo stato attuale dell'attuazione delle cure palliative nei Cantoni. Come fonte d’informazione è stato utilizzato un sondaggio elettronico svolto tra i Cantoni e le sezioni regionali di palliative ch. I risultati disponibili interessano tutti i Cantoni nonché 13 delle 14 sezioni regionali. Il rapporto è stato allestito da Büro Bass su incarico dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
Liechti Lena und Kilian Künzi (2019): Stand und Umsetzung von Palliative Care in den Kantonen, im Auftrag des Bundesamts für Gesundheit, Bern: Büro für arbeits- und sozialpolitische Studien BASS
Ultima modifica 26.04.2019
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Politica della sanità
Sezione Politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 30 11