Volontariato e cure palliative

Il volontariato è un elemento prezioso nell’accompagnamento dei pazienti in situazioni palliative. Pertanto è fondamentale che le offerte di volontariato siano visibili e accessibili per tutti.

Patiente e volontaria

Dal 2013 il tema del volontariato è trattato come progetto settoriale a sé stante nella «Strategia nazionale in materia di cure palliative». L’obiettivo generale nel progetto settoriale «Volontariato» è: «Le offerte e i servizi del volontariato formale nelle cure palliative sono universalmente noti e vengono utilizzati in maniera oculata dalle autorità cantonali e comunali, dalle organizzazioni della sanità e dell’assistenza sociale nonché dagli esperti per l’assistenza e l’accompagnamento di persone gravemente malate e in fin di vita e dei loro cari.»

Raccomandazioni per il volontariato formale

Per il raggiungimento di questo obiettivo, sono state elaborate raccomandazioni da un gruppo di lavoro composto di rappresentanti di diverse istituzioni e organizzazioni operanti nell’ambito del volontariato e delle cure palliative. Il documento è stato poi sottoposto al parere dei rappresentanti delle direzioni sanitarie cantonali e degli attori del volontariato e delle cure palliative di tutto il Paese. L’opuscolo «Il volontariato formale nelle cure palliative» si rivolge essenzialmente alle autorità cantonali e comunali nonché alle organizzazioni interessate (cfr. «Download»).

Ultima modifica 06.08.2018

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Politica della sanità
Sezione Politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 30 11
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/strategie-palliative-care/freiwilligenarbeit-und-palliative-care.html