L’attuazione di adeguate misure di prevenzione e l’introduzione di nuovi moduli devono contribuire a raggiungere l’obiettivo globale della Strategia NOSO.
Obiettivo strategico
Il personale, i pazienti, gli ospiti e i visitatori di ospedali e case di cura conoscono il problema delle infezioni correlate all'assistenza (ICA) e delle loro conseguenze per la salute individuale e pubblica. Comprendono le misure da prendere e contribuiscono alla loro attuazione. Negli ospedali e nelle case di cura viene promossa la vaccinazione.
Misure chiave
Ottimizzare e sviluppare ulteriormente la prevenzione e la lotta (PL-1)
Gli istituti sanitari mettono in pratica le raccomandazioni sulla prevenzione e la lotta contro le ICA e gli standard e le direttive nazionali basate su di esse.
Sensibilizzare la popolazione e coinvolgere i diretti interessati nella prevenzione delle infezioni (PL-2)
La sensibilizzazione e il coinvolgimento sono promossi in forma adeguata a vari livelli e sono indirizzati ai responsabili degli istituti cantonali e nazionali, nonché ai pazienti, agli ospiti, ai visitatori, ma anche al pubblico.
Promuovere una cultura dell’apprendimento e del dialogo negli ospedali e nelle case di cura (PL-3)
In ogni istituto sanitario, la prevenzione delle infezioni diventa parte integrante della cultura di lavoro e della gestione della qualità. La possibilità di redigere rapporti su errori e incidenti senza temere sanzioni contribuisce alla creazione di un dialogo costruttivo e di conseguenza allo sviluppo ulteriore dell’istituto.
Promuovere la prevenzione vaccinale negli ospedali e nelle case di cura (PL-4)
Gli istituti sanitari incoraggiano i loro collaboratori a farsi vaccinare contro le malattie infettive prevenibili con una vaccinazione e a far controllare regolarmente il loro stato vaccinale. Inoltre, rendono maggiormente attente ai vantaggi della prevenzione vaccinale le altre persone che soggiornano temporaneamente o a lungo in ospedali e case di cura.
Esempi di attuazione
Ultima modifica 05.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione malattie trasmissibili
Sezione controllo delle infezioni et misure di lotta
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06