Il Cantone di Vaud, insieme agli specialisti, ha messo a punto linee guida pratiche per la diagnosi e il trattamento delle infezioni più frequenti nelle case di cura.
Spesso non è presente un medico in loco
Studi mostrano che le infezioni tra le persone anziane nelle case di cura sono relativamente frequenti. Diagnosticare le infezioni nel contesto medico-sociale spesso non è facile: da una parte spesso non è presente un medico in loco e gli addetti alle cure devono discutere la diagnosi e il trattamento al telefono con uno specialista. Dall’altra, spesso i sintomi sono difficili da riconoscere e non sono chiari. Accade quindi che nei casi dubbi siano prescritti antibiotici, anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Diagnosi passo-passo in formato cartaceo e online
Il Cantone di Vaud, insieme a medici, infermieri e altri specialisti, ha messo a punto linee guida pratiche per la diagnosi e il trattamento delle infezioni più frequenti. Tali linee guida contengono diagnosi passo-passo e indicazioni per il trattamento. Le linee guida sono state messe a disposizione in formato cartaceo, in edizione tascabile e in versione interattiva su pagina Internet e su app mobile. Il documento è diventato nel frattempo uno strumento standard in varie istituzioni. Anche i Cantoni di Friburgo, del Vallese, del Giura e di Neuchâtel le hanno adottate.
Le linee guida sono disponibili in tedesco e in francese: www.guide.hpci.ch
Ultima modifica 13.09.2019
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione malattie trasmissibili
Sezione controllo dell'infezione e programma di vaccinazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06