Primo rapporto sull’epidemiologia delle ICA

Swissnoso fornisce per la prima volta un quadro generale della situa-zione epidemiologica delle infezioni correlate all’assistenza negli ospedali svizzeri, basato sui dati raccolti dai sistemi di sorveglianza esistenti e sull’esperienza ospedaliera. 

Secondo gli studi periodicamente condotti a livello nazionale, la prevalenza delle ICA negli ospedali per acuti svizzeri si colloca tra il 5,4% e il 5,9 per cento, in linea con la media europea. Questi studi hanno altresì mostrato che il tasso di infezioni nosocomiali causate da agenti patogeni multiresistenti (MDRO) in Svizzera è inferiore a quello dei Paesi limitrofi.

Significativa riduzione a lungo termine del tasso di infezioni

Oltre ai dati raccolti da Swissnoso sin dal 2017 e a quelli pubblicamente disponibili, una fonte importante di dati proviene dalla sorveglianza continua delle infezioni del sito chirurgico (ISC). Questa sorveglianza svolta su selezionati interventi chirurgici da 178 ospedali svizzeri evidenzia una significativa riduzione a lungo termine del tasso di infezioni. Anche se questo tasso appare più elevato rispetto ad altri Paesi, il confronto deve essere relativizzato in considerazione delle differenze metodologiche e dell’incertezza in merito alla validità dei dati raccolti a livello internazionale.

Panoramica delle attività di prevenzione e lotta contro le ICA

Il rapporto è stato redatto da Swissnoso nel quadro del suo mandato peri-tale assegnatole dall’UFSP. Fornisce una visione d’insieme dei moduli svi-luppati e messi a disposizione degli ospedali nell’ambito della sorveglianza e della prevenzione delle ICA. Inoltre descrive gli studi pilota che indagano i parametri in grado di portare a una potenziale riduzione delle infezioni no-socomiali, per esempio il programma pilota «progress ! Urinary catheter safety», concepito per ridurre l’utilizzo dei cateteri urinari negli ospedali.

Il rapporto è completato da una panoramica delle altre attività condotte da Swissnoso nella prevenzione e nella lotta contro le ICA.

Ultima modifica 14.07.2021

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione malattie trasmissibili
Sezione controllo dell'infezione e programma di vaccinazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 06
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/strategie-noso--spital--und-pflegeheiminfektionen/noso-in-den-spitaelern/grundlagen/bericht-epidemiologie-hai.html