Informazioni attuali sulla Strategia NOSO

Qui sono disponibili le informazioni sugli sviluppi più recenti della Strategia NOSO. Il filtro limita la selezione a uno degli ambiti: ospedali, case di cura o amministrazione pubblica.  

La nostra newsletter vi terrà informati sui progressi e le misure concrete nell'attuazione della strategia NOSO - potete iscrivervi alla newsletter NOSO qui: Sottoscrivere la newsletter NOSO

Rapporti annuali sull’epidemiologia delle ICA

22.05.2023 - Sulla base di diversi dati raccolti a partire dal 2017, Swissnoso presenta un’analisi della situazione epidemiologica negli ospedali svizzeri.

Polmonite nosocomiale non associata a ventilazione (nvHAP)

03.05.2019 - Le polmoniti nosocomiali nei pazienti non sottoposti a ventilazione incrementano la morbilità, la mortalità e la durata della degenza. L’ospedale universitario di Zurigo sviluppa e valuta un pacchetto di misure di prevenzione.

Rilevamento della prevalenza puntuale negli ospedali

16.12.2021 - Per quanto concerne il tasso di infezioni nosocomiali, il dato svizzero è nella media europea. Lo dimostrano i risultati di uno studio sulla prevalenza puntuale.

Requisiti minimi per gli ospedali

02.12.2021 - Gli requisiti minimi unitari a livello nazionale per prevenire e contrastare al meglio le ICA sono definiti in un catalogo.

Studio di fattibilità sulla prevalenza delle ICA nelle case di cura

03.05.2019 - Il servizio per l’igiene, la prevenzione e il controllo delle infezioni del Cantone di Vaud (HPCi Vaud) ha provato a rilevare le infezioni correlate all’assistenza (ICA) nelle case di cura. L’indagine fornisce per la prima volta cifre sulla diffusione delle ICA nelle case di cura.

Analisi del fabbisogno in termini di formazione

22.09.2020 - Più esercizi pratici al posto dell’insegnamento teorico: nella formazione professionale, questa potrebbe essere una misura per colmare le lacune di conoscenza tra il personale sanitario.

Studio sui sistemi di incentivo

04.01.2019 - Quali aspetti motivano gli ospedali a un impegno coerente contro le infezioni correlate all’assistenza (ICA)? Uno studio fornisce dati interessanti.

Modulo SSI Intervention (Surgical Site Infections)

03.05.2019 - Con «SSI Intervention» Swissnoso ha sviluppato una serie di misure per evitare le infezioni del sito chirurgico.

Visionare il video: ricetta da un minuto per prevenire infezioni nelle SO

09.10.2019 - Alcune infezioni in ospedali e case di cura possono essere evitate adottando semplici misure. Le offerte di Swissnoso e altri partner forniscono un aiuto pratico per il lavoro quotidiano.

Obiettivi operativi per gli ospedali

03.05.2019 - La Confederazione e i suoi partner intendono definire obiettivi operativi, formulando una visione comune volta a ridurre il tasso complessivo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) in Svizzera.

Metastudio sulle infezioni prevenibili

03.05.2019 - Un metastudio definisce per la prima volta la quota di infezioni prevenibili tra le infezioni correlate all’assistenza (ICA) più frequenti negli ospedali mediante misure di prevenzione multimodali.

Ausili a diagnosi e trattamento per case di cura

03.05.2019 - Le infezioni tra le persone anziane nelle case di cura sono relativamente frequenti. Cosa fare se non è presente un medico in loco? Le linee guida del Cantone di Vaud forniscono un aiuto in tal senso.

Studio nazionale per una migliore qualità di cura (SHURP)

03.05.2019 - L’Istituto di scienze infermieristiche dell’Università di Basilea approfondisce la correlazione tra qualità delle cure e fattori legati a organizzazione e personale, raccogliendo dati in circa 120 case di cura svizzere.

Ospedale cantonale di Baden: SSI Intervention

03.05.2019 - Con SSI Intervention, Swissnoso offre un pacchetto di misure per ridurre le infezioni del sito chirurgico. Un’intervista con la responsabile del progetto all’ospedale cantonale di Baden che ha coordinato l’introduzione del modulo.

Ospedale cantonale di Neuchâtel: «HygièNE des mains»

03.05.2019 - Per migliorare il rispetto delle misure di igiene delle mani, l’ospedale cantonale di Neuchâtel ha sviluppato un programma proprio, vincendo un premio europeo.

SSI Surveillance

03.05.2019 - Con il modulo «Sorveglianza delle ISC», Swissnoso rileva lo sviluppo di infezioni del sito chirurgico negli ospedali svizzeri e pubblica i risultati in un rapporto annuale.

Clean Hands

03.05.2019 - Una corretta igiene delle mani da parte del personale sanitario è fondamentale per evitare la trasmissione di germi. Lo strumento di misurazione «Clean Hands» di Swissnoso permette di valutare il livello di igiene delle mani nella prassi.

«progress! Sicurezza nel cateterismo vescicale»

03.05.2019 - Il programma pilota nazionale «progress! Sicurezza nel cateterismo vescicale» è riuscito a ridurre con successo l’utilizzo dei cateteri vescicali negli ospedali – una delle fonti più frequenti di infezioni correlate all’assistenza (ICA).

Ultima modifica 22.05.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione malattie trasmissibili
Sezione controllo dell'infezione e programma di vaccinazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 06
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/strategie-noso--spital--und-pflegeheiminfektionen/aktuelles-zur-strategie-noso.html