La Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili e la Strategia nazionale dipendenze si basano su più pilastri, uno dei quali è la creazione di una rete di contatti: diversi attori provenienti da vari Cantoni s’incontrano periodicamente per uno scambio di conoscenze. Qui di seguito vi informiamo sul prossimo incontro.
Scambio di conoscenze tra i Cantoni
Migliore coordinamento della prevenzione delle malattie non trasmissibili grazie a una rete di contatti: insieme a partner dell’UFSP si ottiene uno scambio sovracantonale delle esperienze e delle conoscenze acquisite. Nel quadro delle Strategie sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (MNT), dipendenze e salute psichica sono organizzati annualmente due incontri:
- un incontro nella Svizzera tedesca («Kantonale Austauschtreffen Deutschschweiz, KAD»)
- un incontro nella Svizzera francese («Rencontre Intercantonale Latine, RIL»)
Lo scambio dura una mezza giornata. Sono invitati a parteciparvi gli incaricati cantonali e altri attori interessati dei settori della promozione della salute, della prevenzione e delle dipendenze.
Obiettivo
Le manifestazioni offrono ai professionisti del settore sanitario e prevenzione la possibilità di allacciare contatti. I partecipanti possono discutere delle proprie attività. Gli incontri portano nuove conoscenze derivanti dalla ricerca, comprendono le nuove sfide, ottengono informazioni su progetti andati a buon fine e sui potenziali approcci risolutivi.
Temi
Gli incontri trattano di temi operativi e attuali sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili, sulle dipendenze e sulla salute mentale, permettendo la trasmissione di conoscenze rilevanti per la prassi e promuovendo la collaborazione. Il gruppo promotore fissa i temi da trattare coinvolgendo i Cantoni.
Gruppo promotore
- Ufficio federal della sanità pubblica UFSP
- Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità CDS
- Promozione Salute Svizzera
RIL 2025
Il settimo incontro cantonale di scambio RIL si terrà il primo aprile 2025 presso l'hotel Continental in Losanna. E sarà dedicato a : « L’intervention précoce : repérer et intervenir dans les situations de vulnérabilité »
KAD 2025
Il settimo incontro cantonale di scambio KAD avrà luogo il 18 marzo 2025 al Volkshaus a Zurigo. Il tema del KAD sarà: «Hinschauen und handeln – Planen und umsetzen von Früherkennung und Frühintervention in unterschiedlichen Kontexten».
Informazioni presso il Fachverband Sucht
Riassunti e presentazioni
Plus facile à commander qu'à mener ? L'évaluation des politiques publiques (PDF, 772 kB, 05.03.2025)Pirmin Bundi, IDHEAP, Université de Lausanne
Gestion des impacts (PDF, 706 kB, 05.03.2025)atelier 1
Sandra Walter, Gestion des impacts, Promotion Santé Suisse
Facteurs de succès (PDF, 1 MB, 05.03.2025)atelier 2
Anina Hanimann et Chloé Brun, Interface
Politikstudien Forschung und Beratung AG
Expérience et enseignements terrain: projet « Movendi » (PDF, 923 kB, 05.03.2025)atelier 3
Estela Villamarin et Stéphane Caduff, FVA
Florian Labhart, Addiction Suisse
Exemple des standards (suisses ou européens) (PDF, 760 kB, 05.03.2025)atelier 4
Dörte Petit, Etudes d’impact, Addiction Suisse
Qu’est-ce qui favorise l’efficacité et la qualité des actions? (PDF, 362 kB, 05.03.2025)Synthèse – que retenir ?
Alexia Founier Fall, Commission de prévention et promotion de la santé du GRSP (CPPS)
Ultima modifica 05.03.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e servizi sanitari
Sezione promozione della salute e prevenzione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 93