Incontro cantonale sulla promozione della salute e la prevenzione – RIL

La Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili e la Strategia nazionale dipendenze si basano su più pilastri, uno dei quali è la creazione di una rete di contatti: diversi attori provenienti da vari Cantoni s’incontrano periodicamente per uno scambio di conoscenze. Qui di seguito vi informiamo sul prossimo incontro. 

Scambio di conoscenze tra i Cantoni

Migliore coordinamento della prevenzione delle malattie non trasmissibili grazie a una rete di contatti: insieme a partner dell’UFSP si ottiene uno scambio sovracantonale delle esperienze e delle conoscenze acquisite. Nel quadro delle Strategie sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (MNT), dipendenze e salute psichica sono organizzati annualmente due incontri:

  • un incontro nella Svizzera tedesca («Kantonale Austauschtreffen Deutschschweiz, KAD»)
  • un incontro nella Svizzera francese («Rencontre Intercantonale Latine, RIL»)  

Lo scambio dura una mezza giornata. Sono invitati a parteciparvi gli incaricati cantonali e altri attori interessati dei settori della promozione della salute, della prevenzione e delle dipendenze.

Obiettivo

Le manifestazioni offrono ai professionisti del settore sanitario e prevenzione la possibilità di allacciare contatti. I partecipanti possono discutere delle proprie attività. Gli incontri portano nuove conoscenze derivanti dalla ricerca, comprendono le nuove sfide, ottengono informazioni su progetti andati a buon fine e sui potenziali approcci risolutivi.
Temi
Gli incontri trattano di temi operativi e attuali sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili, sulle dipendenze e sulla salute mentale, permettendo la trasmissione di conoscenze rilevanti per la prassi e promuovendo la collaborazione. Il gruppo promotore fissa i temi da trattare coinvolgendo i Cantoni.

Gruppo promotore

  • Ufficio federal della sanità pubblica UFSP
  • Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC
  • Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità CDS
  • Promozione Salute Svizzera

RIL 2023

Il quinto incontro cantonale di scambio RIL si terrà il il 25 aprile 2023 presso l'hotel Continental in Losanna, dalle 13.15 alle 17.00.

La RIL 2023 sarà dedicata alla salute mentale degli adolescenti e dei giovani adulti e si intitola "Quando la sofferenza dei giovani porta al burn-out o alla dipendenza: comprendere, prevenire e sostenere".

La salute mentale degli adolescenti e dei giovani adulti ha subito un forte impatto negli ultimi anni. Covid-19, ma anche l'ansia ecologica e i conflitti internazionali possono essere fattori aggravanti che vanno ad aggiungersi alle preoccupazioni di questo periodo della vita. A ciò si aggiunge la cultura dell'"always on". La fuga verso le sostanze, gli studi o il lavoro, o addirittura la rinuncia al lavoro, deve essere intesa come un sintomo che, se non affrontato adeguatamente, può essere duraturo e portare a problemi a lungo termine. Cosa succede nella vita dei nostri giovani? Come possiamo prevenire il burn-out e l'abuso di sostanze in periodi di stress? La RIL 2023 presenta esempi di prevenzione e strumenti per rafforzare le proprie risorse.

KAD 2023

Il quinto incontro cantonale di scambio KAD avrà luogo il 28 marzo 2023 nel Volkshaus a Zurigo. Il tema del KAD sarà simile a quello del RIL.

Das KAD 2023 widmet sich Jugendlichen und jungen Erwachsenen – eine Altersgruppe, die vor einer Reihe von Entwicklungsaufgaben steht. Es ist eine Phase, die von Chancen geprägt ist, aber auch eine erhöhte Vulnerabilität mit sich bringt. Aus diesem Grund sind Prävention und Gesundheitsförderung in diesem Lebensabschnitt besonders zentral.

Riassunti e presentazioni

Ulteriori informazioni

Promozione della salute & prevenzione

Le malattie e i costi che ne derivano possono essere ridotti mediante le vaccinazioni e la prevenzione. L’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione, perché uno stile di vita sano contribuisce a una buona salute.

Dipendenze & salute

Le dipendenze implicano rischi per l’individuo e la società. Per questo l’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria. Qui si trovano informazioni su dipendenze, prevenzione, regolamentazioni, riduzione del danno, consulenza e terapie.

Strategia nazionale Prevenzione malattie non trasmissibili

Adottando uno stile di vita sano si possono evitare molte malattie non trasmissibili o ridurne le conseguenze. È quanto si prefigge la nostra strategia di prevenzione.

Strategia Dipendenze

La politica delle dipendenze è un campo dinamico costantemente confrontato a nuove sfide come le mutate modalità di consumo e di comportamento.

Mandati politici e piani d’azione

La salute è importante. Le malattie, infatti, possono causare costi elevati. Su mandato politico, l’UFSP esegue mandati e piani d’azione e collabora a progetti.

Ultima modifica 14.03.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Sezione promozione della salute e prevenzione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 93
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/strategie-nicht-uebertragbare-krankheiten/kantonale_treffen_Gesundheitsfoerd_praevention.html