Piattaforma cure palliative

Die Plattform Palliative Care (PPC) ist das Forum der nationalen Akteure und kantonalen Behörden im Bereich Palliative Care in der Schweiz. Sie wurde vom Eidgenössischen Departement des Innern EDI ins Leben gerufen und löst die Nationale Strategie Palliative Care (2010–2015) ab.

Organizzazione della Piattaforma cure palliative

Logo "Plattform Palliative Care"

Maggiori informazioni sugli obiettivi e sui membri della Piattaforma cure palliative sono disponibili alla pagina web «Organizzazione».

Manifestazioni

Ogni anno la Piattaforma cure palliative organizza incontri del forum e webinar, offrendo ai suoi membri e ad altre persone interessate l’occasione di confrontarsi. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web «Manifestazioni».

Attività della Piattaforma cure palliative

Sulla pagina web «Temi e progetti» sono disponibili informazioni sui lavori attuati nel quadro della Piattaforma cure palliative.

Esempi di attuazione

Il sito web blueprint presenta progetti di promozione della salute realizzati in Svizzera nell’ambito di diversi settori specialistici. La piattaforma è gestita dall’UFSP e cresce grazie all’impegno dei suoi attori. Attualmente raccoglie circa 200 esempi provenienti da vari settori specialistici: familiari assistenti, demenza, interprofessionalità, cure palliative e prevenzione del suicidio. Specialisti, moltiplicatori e parti interessate dei settori della sanità, dei servizi sociali, della formazione e dell’amministrazione vi trovano ispirazione e idee da imitare.


Ulteriori informazioni

Demenza

La Piattaforma nazionale demenza intende migliorare la qualità della vita degli interessati e delle persone a loro vicine. Per raggiungere questo obiettivo sono attuate misure in diversi ambiti tematici.

Pianificazione sanitaria anticipata (PSA)

La salute, la gestione di una malattia e la qualità di vita sono fattori decisivi per un fine vita dignitoso. Riflettere per tempo sulle opzioni terapeutiche e sulla morte è indispensabile per promuovere l’autodeterminazione. La possibilità di una pianificazione sanitaria anticipata (PSA) deve essere data a tutte le persone che la richiedono.

Ultima modifica 12.02.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/palliative-care/plattform-palliative-care.html