Prevenzione di HIV e IST tra gli MSM

Uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini (MSM)  sono fortemente colpiti dall’HIV e dalla sifilide. In Svizzera circa il 40 per cento delle diagnosi di HIV e il 60 per cento di quelle di sifilide riguardano questo gruppo della popolazione. Nell’ambito dell’attuazione del Programma nazionale HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili (PNHI) si attribuisce grande importanza alla prevenzione di HIV e IST fra gli MSM.  

L’Urgent Action Plan

L’UFSP, in collaborazione con Aiuto Aids Svizzero e i centri di salute sessuale Checkpoint, ha sviluppato l’Urgent Action Plan (UAP; piano d’azione d’emergenza), che concretizza il PNHI in relazione agli MSM. Questo piano, attuato nel 2012, è stato aggiornato nel 2018 (cfr. documento riportato di seguito: «Orgogliosi di proteggerti! Una panoramica completa per gli uomini
che hanno rapporti sessuali con altri uomini»).

Una strategia suddivisa in tre campi d’azione

Il piano d’azione d’emergenza è suddiviso ini tre campi d’azione:

 Campo d’azione  I :

  • Gli MSM vengono informati sulle sfide che comporta l’infezione primaria da HIV. Ne riconoscono i sintomi e sanno dove possono ricevere consulenza e sottoporsi ai test.       
  • Le catene d’infezione primaria da HIV vengono interrotte grazie a test regolari (e agli eventuali trattamenti).
  • La carica virale all’interno della comunità MSM si riduce

Campo d’azione II:  

  • Il tempo che intercorre fra un’infezione e la sua diagnosi viene ridotto a meno di 12 mesi.

Campo d’azione III:

  • Prevenire le trasmissioni dopo una diagnosi.

Con l’attuazione di diverse misure quali informazione, campagne di test e consulenza individuale si intende contribuire affinché gli MSM conoscano le vie di trasmissione, le situazioni a rischio e le strategie di protezione dall’HIV e dalle altre IST, riducendo così la diffusione di tali malattie fra questo gruppo della popolazione.

Ulteriori informazioni

Centri di consulenza e test

Fate il test del rischio e trovate il centro di consulenza e di depistaggio adeguato.

Legislazione sulle malattie trasmissibili – Legge sulle epidemie (LEp)

La legge sulle epidemie intende garantire l'individuazione precoce, la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili nonché la lotta contro di esse e contribuisce ad affrontare meglio focolai di malattie con un notevole potenziale di pericolo.

Ultima modifica 05.05.2022

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Malattie trasmissibili
Sezione prevenzione e promozione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 06
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/nationales-programm-hiv-und-andere-sexuell-uebertragbare-infektionen/zielgruppe-mit-erhoehtem-expositionsrisiko-achse2/schwule-gesundheit-msm.html