I professionisti della salute devono confrontarsi direttamente con la pluralità socioculturale della popolazione. L’UFSP si adopera per rafforzare le loro competenze nella gestione della diversità.
Aiuto per le persone fuggite dall’Ucraina: Si prega di consultare la pagina Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina Lo statuto di protezione S conferisce anche il diritto alle cure mediche.
I professionisti della salute sono consapevoli di essere esposti a possibili problemi di incomprensione con i pazienti. In ragione della loro origine o della loro situazione, le persone socialmente svantaggiate (in particolare i migranti che vivono in Svizzera) presentano esigenze specifiche in campo sanitario. Nell’assistenza medica e nella formazione dei professionisti della salute è necessario tenere conto di tali particolarità al fine di garantire un’assistenza di qualità e la sicurezza dei pazienti.
La comunicazione è importante
I professionisti della salute possono contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione sanitaria delle persone svantaggiate. Una buona comunicazione, un rapporto improntato sulla fiducia e un reciproco ascolto sono elementi chiave per lo sviluppo dell’alfabetizzazione sanitaria dei pazienti. A tale proposito si rimanda allo studio indicato nella casella informativa sottostante: «Competenze in materia di salute. Relazione paziente - professionista della salute» (in francese con sintesi in tedesco e in inglese).
L’UFSP si adopera per rafforzare le competenze e le conoscenze del personale sanitario nella gestione della diversità. Ulteriori informazioni in materia sono disponibili in queste pagine:
Documentario «Quando capire è guarire»
Il documentario «Quando capire è guarire» è stato girato su incarico dell’UFSP presso tre cliniche dell’Inselspital di Berna. Basandosi su situazioni reali, mostra diversi aspetti del tema migrazione e salute e si presta a essere utilizzato come base di discussione tra professionisti della salute nel quadro di workshop o perfezionamenti. Il filmato Quando capire è guarire è disponibile online.
Il DVD (con sottotitoli in italiano, tedesco, francese o inglese) può essere ordinato gratuitamente all’indirizzo di contatto dell’UFSP riportato qui a destra.
Ultima modifica 11.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Pari opportunità nel campo delle salute
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera