Misurare l’equità

Come si può misurare l’equità nell’assistenza sanitaria? L’UFSP sostiene progetti di ricerca che fanno luce su vari aspetti delle disuguaglianze nell’accesso all’assistenza sanitaria. Le conoscenze così acquisite possono servire come base per l’ottimizzazione.

Nelle ricerche volte a identificare l’equità nell’assistenza sanitaria, i valori medi dei parametri relativi alla qualità e all’accesso spesso trasmettono una falsa sicurezza. Sono necessarie metodologie nuove per identificare le disparità sociali e l’iniquità. Gli studi «Indicatori sull’equità nell’ambito sanitario» e «Rinuncia alle prestazioni sanitarie in Svizzera» forniscono dati e fatti su questo argomento.

Indicatori sull’equità nell’ambito sanitario

Un’équipe di ricerca dell’Università di Losanna e di Unisanté è riuscita a misurare l’equità nell’assistenza sanitaria svizzera sulla base delle degenze ospedaliere potenzialmente evitabili. I ricercatori hanno potuto anche determinare geograficamente dove si manifestano più frequentemente problemi e quantificare i possibili risparmi sui costi.

Rinuncia alle prestazioni sanitarie

Un’équipe di ricerca degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) ha studiato la rinuncia ai servizi medici e dentistici in Svizzera. Si è scoperto che le persone socioeconomicamente svantaggiate rinunciano più spesso a questi servizi sanitari.  

Ulteriori informazioni

Pari opportunità nel campo della salute

Il nostro sistema sanitario deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall'origine, dallo status sociale o dal livello di istruzione.

Competenze di salute

Ci impegniamo a esplorare e rafforzare le competenze di salute della popolazione svizzera. I resultati della Health Literacy Survey Svizzera rivelano che c'è un potenziale di ottimizzazione.

Ultima modifica 20.09.2022

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Strategie della sanità
Sezione Pari opportunità nel campo delle salute
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 30 11
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/gesundheitliche-chancengleichheit/chancengleichheit-in-der-gesundheitsversorgung/chancengerechtigkeit-messen.html