La Confederazione ritiene che il sistema sanitario debba consentire a tutti di beneficiare di prestazioni adeguate, indipendentemente dal sesso, dall’età e dalla provenienza socioculturale.
L’UFSP si impegna affinché anche i gruppi di popolazione svantaggiati possano accedere facilmente ad un’assistenza sanitaria adeguata. In questo modo possono essere evitati costi inutili dovuti a prestazioni eccessive, insufficienti o inappropriate.
Aiuto sociale e salute
Il nuovo rapporto «Salute dei beneficiari dell’aiuto sociale» presenta informazioni sullo stato di salute, sull’assistenza sanitaria e sull’importanza della salute per la reintegrazione professionale dei beneficiari dell’aiuto sociale.
Su mandato dell’UFSP, la Scuola universitaria professionale di Berna e l’Università di scienze applicate di Zurigo hanno preso in esame lo stato di salute e il comportamento in materia di salute dei beneficiari dell’aiuto sociale, unitamente al loro ricorso a prestazioni mediche. Conclusione del rapporto (in tedesco con riassunto in francese): gran parte dei beneficiari dell’aiuto sociale in Svizzera presenta malattie croniche, disturbi psichici e una bassa qualità della vita.
Ulteriori informazioni sulla salute dei beneficiari dell'assistenza sociale (in tedesco o francese):
Promozione delle pari opportunità
Ulteriori informazioni sulle attività dell’UFSP per la promozione delle pari opportunità nell’ambito delle cure sono disponibili nella casella informativa sottostante e nelle pagine seguenti:
Per ulteriori informazioni: Abbonatevi alla nostra newsletter sulle pari opportunità nel campo della salute, disponibile in francese e tedesco. Si prega di notare anche il rapporto Pari opportunità nella promozione della salute e nella prevenzione in Svizzera
Documenti
- Studio Indicators on Healthcare Equity (in inglese) (PDF, 6 MB, 22.11.2021)
- Indicatori sull’equità nell’ambito sanitario (PDF, 556 kB, 22.11.2021)
- Scheda informativa Assistenza sanitaria equa (PDF, 327 kB, 22.11.2021)
- Studio Forgoing Healthcare in Switzerland (PDF, 4 MB, 05.05.2022)
- Rinuncia alle prestazioni sanitarie in Svizzera (PDF, 509 kB, 05.05.2022)
Ultima modifica 23.02.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Strategie della sanità
Sezione Pari opportunità nel campo delle salute
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 30 11