Organizzazione della piattaforma nazionale demenza

Al termine della Strategia nazionale sulla demenza 2014-2019 di Confederazione e Cantoni, le principali parti interessate hanno espresso il desiderio di proseguire le misure a livello nazionale. È per questo che nel 2021 è stata creata la Piattaforma nazionale demenza, basata sui principi della strategia.

Heroimages_Plattform-Demenz_2_Entstehung-Plattform-Demenz

Visione e missione della piattaforma

Visione

Il sistema sanitario offre a tutte le persone con demenza e ai loro familiari un'assistenza, cure e un trattamento adeguati alle loro esigenze.


Missione

La Piattaforma nazionale demenza vuole essere una risposta al crescente numero di persone con demenza e dei loro familiari, nonché alle sfide correlate e fondamentali nel campo dell'assistenza sanitaria.

Compiti della piattaforma

Per realizzare la sua visione, la Piattaforma nazionale demenza contribuisce a far sì che nel sistema sanitario:

  • i bisogni delle persone con demenza e dei loro cari siano presi in considerazione nell'assistenza, nella cura e nel trattamento;
  • sia garantita la parità di opportunità;
  • gli attori coinvolti dispongano dei documenti di base e delle competenze necessarie per svolgere il lavoro impegnativo con e per le persone con demenza.

Per raggiungere questi obiettivi, la piattaforma adotta le seguenti misure:

  • Promuove il collegamento in rete dei vari attori nel campo della demenza a livello nazionale (vedi Organi della piattaforma).
  • Elabora e aggiorna documenti di base sui Temi prioritari definiti o sostiene gli attori in questo processo.
  • Aiuta gli attori a diffondere e integrare questi documenti nella pratica.
  • Si impegna affinché la demenza sia presa in considerazione in altri settori della politica sanitaria e sociale.

Legga l'articolo intitolato «Dementia in Swiss healthcare policy», che abbiamo redatto nell'ambito della conferenza «Alzheimer Europe Conference 2024»:

Organi della piattaforma

PlattformDemenz_Gremien_2025_i.JPG

Gruppo di coordinamento

Il gruppo di coordinamento è composto da rappresentanti delle istituzioni che sostengono la piattaforma a livello istituzionale: l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS). Ha i seguenti compiti:

  • Definire le priorità strategiche della piattaforma tenendo conto della valutazione del comitato di esperti.
  • Informare reciprocamente sui lavori in corso nel campo della demenza.
  • Pianificazione congiunta di eventi di networking.
  • Verifica periodica dell'utilità della piattaforma per gli attori del settore della demenza e della necessità di mantenerla.

Comitato di esperti

Il gruppo di coordinamento ha scelto questo comitato di esperti per la sua competenza nel campo della demenza. Fino a dieci membri rappresentano i Cantoni, le città e i comuni, nonché le organizzazioni delle persone colpite e le associazioni professionali/specializzate.

Sostiene il gruppo di coordinamento con la sua competenza e la sua esperienza pratica nel campo della demenza. Agisce come organo consultivo e contribuisce all'attuazione della visione e della missione della piattaforma.

Forum

Il forum riunisce organizzazioni nazionali e autorità nazionali, cantonali e comunali che trattano il tema della demenza o desiderano farlo. Riunisce anche organizzazioni cantonali e intercantonali specificamente dedicate a questo tema.

I membri del forum sono invitati a svolgere i seguenti compiti:

  • Fare proposte su questioni concrete che dovrebbero essere trattate nell'ambito della piattaforma.
  • Collaborare al trattamento e alla risoluzione delle suddette questioni.
  • Partecipare alla piattaforma nella sua funzione di sounding board per temi di ordine superiore.
  • Partecipare agli incontri del forum della piattaforma.
  • Presentare i propri progetti e attività per promuovere lo scambio di esperienze a livello nazionale; gli altri membri del forum possono fungere da sounding board.
  • Assicurare il trasferimento dei lavori della piattaforma nel proprio campo d'azione e svolgere il ruolo di moltiplicatore.

Ultima modifica 06.03.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/demenz/organisation-plattform.html