L’accesso a offerte coordinate, flessibili e facilmente raggiungibili per le persone affette da demenza deve essere garantito in modo capillare. Vanno portati avanti la costituzione, l’ampliamento e l’accessibilità di queste offerte a tutte le persone colpite.
Approntamento di offerte flessibili, di qualità e conformi al fabbisogno
Progetti
Organizzazioni responsabili del progetto
- Swiss Memory Clinics (SMC)
Risultato:
- Norma qualità completi per la diagnostica in materia di demenza
- Marchio «SwissMemoryClinics - manifestazione raccomandata» per il riconoscimento di manifestazioni di perfezionamento e aggiornamento
Organizzazioni responsabili del progetto
- direzione di Spitex CH, Associazione Spitex privata, Associazione svizzera infermiere e infermieri, Medici di famiglia Svizzera
Risultato
- Diverse associazioni hanno elaborato raccomandazioni per la promozione di reti di presa in carico interdisciplinare, per un coordinamento conforme al fabbisogno e costante nonché per un’interconnessione delle prestazioni nell'assistenza di base.
- Alzheimer Svizzera organizza incontri di discussione sul tema «Coordinamento della presa in caso di demenza - modelli di buona prassi».
Organizzazioni responsabili del progetto
- H+ Gli Ospedali Svizzeri
Obiettivo
- Adeguare le infrastrutture e i processi esistenti al crescente numero di pazienti affetti da demenza ricoverati a causa di una (altra) malattia somatica.
Risultato
- L'attuazione del progetto è incentrata sul rilevamento della situazione attuale degli ospedali e delle cliniche nel settore dell'assistenza conforme alle esigenze in materia di demenza.
Titolo
- Accompagnamento, assistenza, cura e trattamento di persone affette da demenza: raccomandazioni per gli istituti di lungodegenza
Organizzazioni responsabili del progetto
- Alzheimer Svizzra
Risultato
- Un opuscolo aiuta gli istituti di lungodegenza a integrare maggiormente i principi sovraordinati nell’interazione con le persone affette da demenza. Partendo da un approccio centrato sulla persona, l’opuscolo trasmette conoscenze pratiche, con esempi concreti per gli istituti. Sono tematizzati ad esempio l’allestimento degli spazi abitativi nonché la pianificazione del personale e del lavoro. Nell’opuscolo gli specialisti trovano assessment tool per la diagnostica e il rilevamento della situazione individuale nonché per la nutrizione. Sono anche menzionati gli importanti principi per una collaborazione proficua con i familiari e gli specialisti. L’opuscolo è il frutto della collaborazione di numerose istituzioni ed esperti provenienti dalla prassi, guidati da Alzheimer Svizzera.
Titolo
- Demenzbox
Organizzazioni responsabili del progetto
- CURAVIVA Svizzera e INSOS Svizzera
Risultato
- Il box demenza comprende informazioni fondamentali sulla malattia, sulle infrastrutture adeguate al fabbisogno e alle esigenze e sui processi di organizzazione della vita quotidiana e di attivazione. Offre conoscenze specifiche per l’accompagnamento, il sostegno e la cura nella vita quotidiana, approcci terapeutici, modelli residenziali ed esempi di buona prassi. Le informazioni sono aggiornate continuamente secondo gli sviluppi più recenti nei settori dell’accompagnamento, del sostegno e della cura della demenza.
Garanzia di finanziamento di prestazioni conformi al fabbisogno
Progetto
Organizzazioni responsabili del progetto
- Conferenza svizzera dei direttori cantonali della sanità (CDS)
Obiettivo
- Analizzare la misura in cui i sistemi di finanziamento esistenti (ambulatoriale, stazionario, cure e accudimento di lunga durata) definiscono e remunerano adeguatamente le prestazioni necessarie per una presa a carico conforme alle esigenze in materia di demenza.
Risultato
- Nel sotto progetto «Finanziamento», la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) esaminerà in una prima fase il finanziamento delle offerte di presa in carico ambulatoriale e di quelle per sgravare i familiari, tra cui per esempio l’assistenza nei centri diurni.
Ultima modifica 06.02.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera