Piattaforma nazionale demenza

La demenza rappresenta oggi e in futuro una sfida notevole per la sanità pubblica. Con la Piattaforma nazionale demenza intendiamo affrontare questa sfida in modo adeguato. L’obiettivo è garantire una buona qualità della vita alle persone interessate e ai loro familiari.

Logo_Plattform_Demenz_print_rgb

Attualità

Il nuovo documento di riferimento sulla prevenzione nell’ambito delle cure (PADC) in materia di demenza e l’omonima scheda informativa mostrano

  • perché la PADC in materia die demenza è importante,
  • dove può essere applicato e
  • da quali condizioni quadro è rafforzata.

Le pubblicazioni sono disponibili sul sito Qualità della vita (admin.ch).

Demenza è un termine generico che designa diverse malattie, tra le quali il morbo di Alzheimer è la più frequente (circa il 60 %). L’età avanzata è il fattore di rischio principale per lo sviluppo di una forma di demenza. L’evoluzione demografica della popolazione in Svizzera suggerisce che nei prossimi decenni il numero degli interessati aumenterà.

La Piattaforma nazionale demenza mira a migliorare la qualità della vita delle persone con demenza e dei loro familiari. Tutte le persone con demenza devono poter accedere in tutte le fasi della malattia a offerte di assistenza psicosociali, mediche e infermieristiche di elevata qualità, a bassa soglia e costanti.

Organizzazione della piattaforma

La Piattaforma nazionale demenza è composta da tre organi diversi: l’organo direttivo, l’organo di coordinamento e il forum. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili qui.

Manifestazioni

La piattaforma organizza due tipi di manifestazione: gli incontri per i membri del forum e i webinar, che si tengono due o tre volte l’anno per tutte le persone interessate. La piattaforma è inoltre partner della Conferenza nazionale sulla demenza.

Temi prioritari

L’organo direttivo ha definito sei temi prioritari: qualità della vita, dati di base, finanziamento, persone vulnerabili, cure stazionarie di lunga durata e setting di assistenza ambulatoriale.

Strategia nazionale sulla demenza 2014-2019

La Piattaforma nazionale demenza è stata preceduta dalla Strategia nazionale sulla demenza 2014-2019. Nel quadro di questa strategia, la Confederazione e i Cantoni hanno elaborato con il sostegno di numerosi attori un’ampia gamma di prodotti volti a migliorare la qualità della vita e l’assistenza degli interessati. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili qui.

Fatti e cifre: demenza

Effettuiamo un monitoraggio sulla base di una serie di indicatori, sviluppati costantemente e aggiornati in base alle statistiche sulla salute esistenti. Qui sono disponibili informazioni esaustive e schede informative in merito a indicatori specifici.

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ulteriori informazioni

Demenza

«Demenza» è un termine generico che indica disturbi delle funzioni cerebrali di origine diversa. Essi comportano la perdita progressiva delle capacità mnemoniche, orientative e comunicative e di condurre una vita autonoma.

Fatti e cifre sulla demenza

Questa pagina offre una panoramica delle cifre e dei fatti sulla demenza in Svizzera.

Cure palliative

Dal 2010 al 2015 la Confederazione ha attuato la «Strategia nazionale in materia di cure palliative». Sono state adottate misure in diversi settori, quali l’assistenza, la formazione e la sensibilizzazione.

Piano d’azione per chi presta cure ai congiunti

Alla luce dell’evoluzione demografica, la cura e l’assistenza fornita ai malati dai parenti assumeranno in futuro un ruolo sempre più importante. Pertanto il Consiglio federale propone diverse misure.

Strategia nazionale Prevenzione malattie non trasmissibili

Adottando uno stile di vita sano si possono evitare molte malattie non trasmissibili o ridurne le conseguenze. È quanto si prefigge la nostra strategia di prevenzione.

Ultima modifica 02.03.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione strategie della sanità
Sezione Politica nazionale della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 30 11

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/nationale-gesundheitsstrategien/demenz.html