Le persone psichicamente malate affette contemporaneamente da una malattia somatica costituiscono il secondo gruppo di pazienti nel progetto «Cure coordinate per gruppi di pazienti selezionati». In particolare occorre intervenire sull’interfaccia tra cure somatiche acute e psichiatria/clinica psichiatrica.
Gruppo di pazienti
In Svizzera più del 70 per cento delle persone afflitte da forti problemi psichici e il 73 per cento circa delle persone che presentano sintomi di depressione lamenta anche disturbi fisici. Particolarmente frequenti sono le comorbilità nel settore dei disturbi del comportamento alimentare, dei disturbi dovuti all’assunzione di sostanze psicotrope (alcol e droghe), in caso di schizofrenie, di demenza e in relazione con disturbi depressivi. Dall’osservazione delle cure somatiche acute prestate alle persone psichicamente malate emerge che queste sono spesso trattate per malattie non trasmissibili (MNT).
Ciò ha anche un’influenza sulla mortalità di questo gruppo di pazienti. Le persone affette da malattie psichiche hanno un’aspettativa di vita da 10 a 25 anni inferiore. La durata di vita più breve è dovuta, oltre a una prevalenza più elevata di MNT, anche agli effetti secondari degli psicofarmaci e a uno stile di vita trascurato. I suicidi spiegano solo in piccola parte la riduzione dell’aspettativa di vita (v. «Documenti»).
Modelli di buona prassi
L’UFSP ha assegnato un mandato per individuare modelli di buona prassi per le cure di persone psichicamente malate affette contemporaneamente da una malattia somatica. Dalla ricerca e dalla teoria è noto che per questo gruppo di pazienti le cure coordinate sono importanti e necessarie, ma finora sono disponibili poche conoscenze sulle modalità di attuazione pratica dei modelli di queste cure. Per colmare questa lacuna, i singoli modelli, la loro attuazione, utilità, nonché le opportunità che offrono e le sfide che pongono sono descritti e analizzati approfonditamente in un rapporto dettagliato.
Cure coordinate di persone affette da comorbilità psichico-somatica (rapporto in tedesco con riassunto in francese) (PDF, 1 MB, 17.06.2024)Analisi di modelli di buona prassi per le cure coordinate di persone psichicamente malate affette contemporaneamente da una malattia somatica (socialdesign, 2018)
Policy Brief
Nell’ambito del programma di promozione Interprofessionalità è stato elaborato un policy brief sul tema «interfaccia tra cure psichiche e somatiche», il quale illustra problematiche e ostacoli che complicano il trattamento e l’accompagnamento di persone con malattie psichiche e somatiche sulla base di sei conclusioni, traendone raccomandazioni concrete per soluzioni che potrebbero essere ottimizzate, avviate o sviluppate ulteriormente.
Documenti
Cure coordinate di persone affette da comorbilità psichico-somatica (rapporto in tedesco con riassunto in francese) (PDF, 1 MB, 17.06.2024)Analisi di modelli di buona prassi per le cure coordinate di persone psichicamente malate affette contemporaneamente da una malattia somatica (socialdesign, 2018)
Ultima modifica 19.06.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Sviluppo servizi sanitari
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera