Campagna di sensibilizzazione sugli antibiotici

Nel novembre 2018 l’UFSP, congiuntamente a USAV, UFAG e UFAM, ha avviato la Campagna nazionale sull’impiego degli antibiotici destinata alla popolazione.

Antibiotici - immagine talpa

Gli antibiotici salvano la vita

Gli antibiotici sono medicamenti che uccidono i batteri o ne limitano la crescita e sono dunque fondamentali per combattere le malattie batteriche nell’essere umano e negli animali.  I batteri possono abituarsi all’azione degli antibiotici e diventare resistenti se impiegati troppo spesso o in modo scorretto. Il problema della resistenza agli antibiotici riguarda la medicina umana, la medicina veterinaria, l'agricoltura e l'ambiente.

Sensibilizzare la popolazione a un impiego corretto degli antibiotici

La campagna, che durerà fino al 2021, intende sensibilizzare la popolazione svizzera a un uso corretto e prudente di questi medicamenti. Attraverso spot televisivi, manifesti e banner, personaggi quali la talpa, il cane e la rana spiegano come impiegare gli antibiotici: «quando serve, quanto serve».

La campagna è parte della Strategia nazionale contro le resistenze agli antibiotici (StAR).

Ulteriori informazioni

Resistenze agli antibiotici

Quando serve, quanto serve – L’efficacia degli antibiotici come medicamenti salvavita va preservata a lungo termine.

Ultima modifica 14.01.2019

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione comunicazione e campagne
Sezione campagne
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 79
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/strategie-und-politik/kampagnen/antibiotikaresistenzen.html