Quale principale partner economico della Svizzera, l’Unione europea è anche un interlocutore importante in materia di salute. La collaborazione avviene a livello sia formale, sia informale.

Collaborazione formale – accordi bilaterali
Benché non esista attualmente un accordo bilaterale specifico per il settore della sanità pubblica, alcuni suoi aspetti sono disciplinati dagli accordi vigenti:
- Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC), che prevede disposizioni sul riconoscimento reciproco dei diplomi delle professioni sanitarie e sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, comprese le assicurazioni malattie e maternità;
- Accordo con la Comunità europea sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità, volto ad eliminare gli ostacoli tecnici al commercio per alcuni prodotti industriali, quali i dispositivi medici e i biocidi. L’accordo disciplina anche la certificazione dei medicamenti e le ispezioni dei relativi processi di fabbricazione;
- Accordo di Schengen/Dublino per il rilascio di certificati medici ai viaggiatori malati che devono assumere sostanze soggette alla legislazione sugli stupefacenti.
Negoziati in corso
Allo scopo di rafforzare la loro collaborazione in materia sanitaria, la Svizzera e l’UE hanno finalizzato nel 2015 un progetto di accordo concernente la cooperazione nel settore della sanità pubblica. Questo progetto prevede la partecipazione della Svizzera:
- al sistema di gestione delle minacce transfrontaliere gravi per la salute;
- al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (CEPCM);
- al terzo programma d’azione dell’Unione europea in materia di salute (2014-2020).
Allo stato attuale, la realizzazione di questo progetto dipende dai negoziati in corso tra l’UE e la Svizzera in relazione alle questioni istituzionali.
Incontri informali dei ministri della salute
La Svizzera, rappresentata dal capo del Dipartimento federale dell’interno, è regolarmente invitata a partecipare, in qualità di osservatrice, alla riunione informale biennale dei ministri della salute dell’Unione europea «EU Informal Health Ministers Meeting», in occasione della quale si discutono le sfide attuali in campo sanitario a livello europeo.
Ultima modifica 17.08.2018
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Affari internazionali
Sezione UE e paesi vicini
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 464 55 65