In Svizzera la radioprotezione deve corrispondere agli standard internazionali e, soprattutto laddove lo scambio con i Paesi limitrofi è importante, deve essere armonizzata. Una stretta collaborazione con gli organismi internazionali è pertanto fondamentale.
Centro di collaborazione OMS
Nel 2014 l’OMS ha confermato la nomina della Divisione radioprotezione come centro di cooperazione per la radioprotezione e la salute pubblica. Il mandato 2014-2017 prevede i seguenti compiti:
- preparazione e attuazione delle misure sanitarie nel caso di situazioni di emergenza con esposizione a radiazioni;
- sviluppo di strategie volte a rafforzare il piano di azione radon;
- valutazione dei rischi derivanti di radiazioni non ionizzanti e verifica delle relative misure di protezione;
- impegno in materia di radioprotezione nel settore medico.
Collaborazione con altri organismi internazionali
L’UFSP collabora con molti altri organismi internazionali, tra cui:
- Associazione delle autorità europee di radioprotezione europee (Heads of the European Radiological Protection Competent Authorities, HERCA)
- Gruppo di esperti «Articolo 31 del trattato Euratom»
- Commissione internazionale per la protezione radiologica ICRP
- Associazione delle autorità di radioprotezione europee (HERCA, Heads of the European Radiological Protection Competent Authorities)
- Rete europea ALARA (www.eu-alara.net)
- Collaborazione bilaterale con Germania e Francia («Deutsch-Schweizerische Kommission für die Sicherheit kerntechnischer Einrichtungen» e «Commission mixte franco-suisse de sûreté nucléaire et de radioprotection»)
- Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA)
- NERIS (www.eu-neris.net): The European Platform on Preparedness for Nuclear and Radiological Emergency Response and Recovery
- Agenzia per l’energia nucleare AEN dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico OCSE
Ultima modifica 28.08.2018
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14