La Conferenza nazionale Sanità2020 si è affermata come importante piattaforma di dialogo con gli attori impegnati nell’ambito della salute. Questo dialogo prosegue con la strategia Sanità2030.

Il 20 febbraio 2024 avrà luogo al Kursaal di Berna la prossima conferenza Sanità2030. L’evento è destinato alle delegazioni di alto rango degli attori importanti del settore sanitario. La partecipazione avverrà su invito personale. Gli inviti con il programma saranno inviati alla fine del 2023.
Il 17 febbraio 2020 si è tenuta la conferenza su Terza età e salute. Invecchiare in salute è uno dei quattro obiettivi della strategia Sanità2030 adottata dal Consiglio federale a dicembre 2019. All’incontro, caratterizzato da interventi orali, tavole rotonde e discussioni, cui hanno partecipato 250 invitati, sono stati discussi tre aspetti principali:
- Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Nel suo discorso di apertura, il consigliere federale Alain Berset ha sottolineato l’importanza di investire nella prevenzione in ogni fase della vita: «Se riusciamo a prolungare di tre anni la durata della vita in salute abbiamo ottenuto molto. Per la qualità della vita delle persone e per il nostro sistema sanitario». - Nuova immagine della vecchiaia
Nel suo intervento, Delphine Roulet Schwab ha sostenuto che per affrontare la vecchiaia è necessario cambiare il modo di pensare: «Dobbiamo concentrarci sulle attività che le persone anziane possono svolgere, sulle loro capacità, e non su ciò che non sono più in grado di fare». - Economia comportamentale nella promozione della salute e nella prevenzione
Lo specialista di economia comportamentale Sam Hanes (Behavioural Insights Team, UK) ha presentato le più recenti conoscenze in questo settore di ricerca ed esperienze con nuovi approcci acquisite in Gran Bretagna.
Alle tavole rotonde i partecipanti si sono scambiati opinioni in merito a questioni precise relative all’attuazione di Sanità2030.
Documenti
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 18.10.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione campagne e comunicazione
Sanità2030
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 464 82 30