Diversi provvedimenti sono stati previsti per meglio coordinare l’approvvigionamento di materiale medico importante in Svizzera.
I medicamenti importanti per la cura di pazienti COVID-19 sono regolarmente sorvegliati dall’UFSP, dall’UFAE e da Swissmedic, nonché da gruppi di esperti specializzati in medicina intensiva, infettivologia e medicina interna.
Remdesivir
Il 30 giugno 2020 il principio attivo antivirale Remdesivir (Veklury®) è stato omologato provvisoriamente per il mercato svizzero per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Maggiori dettagli sono disponibili sulla relativa pagina web di Swissmedic.
Inizialmente la disponibilità di Remdesivir era limitata a livello globale. Per questo abbiamo collaborato con la Gilead (fabbricante di Remdesivir) e le associazioni mediche specialistiche per assicurare ai pazienti un approvvigionamento corretto ed equo di questo medicamento.
In questi ultimi mesi, Gilead ha lavorato duramente per aumentare la produzione di Veklury® al fine di migliorare rapidamente la disponibilità. Ora la situazione dell'approvvigionamento si è stabilizzata e Gilead è in grado di soddisfare tempestivamente la domanda di Veklury®. Pertanto, Gilead Svizzera assumerà la distribuzione di Veklury® a partire dal 1° febbraio 2021. Maggiori dettagli per i farmacisti ospedalieri sono disponibili nella sezione corrispondente in fondo a questa pagina.
Ringraziamo gli esperti che hanno collaborato con noi in questi ultimi mesi per sviluppare i criteri clinici e le modalità di somministrazione di Remdesivir.
L’UFSP ha collaborato strettamente con:
- gli esperti del gruppo Clinical care della Swiss National COVID-19 Science Task Force,
- il presidente del gruppo di esperti Clinical Care prof. dr. Manuel Batteguay,
- il presidente della Società svizzera di malattie infettive (SSI) prof. dr. Nicolas Müller,
- il presidente della Sociétà svizzera di medicina intensiva (SSMI) prof. dr. Thierry Fumeaux (membro del gruppo Clinical care fino al 15 gennaio 2021),
- le rappresentanti della Sociétà svizzera di medicina interna generale (SSMIG) PD dr. med. Esther Bächli e PD dr. med. Christine Baumgartner.
Le raccomandazioni della Società svizzera di malattie infettive (SSI) sull’uso e la somministrazione di Veklury® restano disponibili al seguente indirizzo:
Guideline: SARS-CoV-2 /COVID-19 - Antiviral and immunomodulatory treatment considerations (continually updated).
Il gruppo di lavoro «Medicamenti COVID-19» dell'UFSP desidera ringraziare i farmacisti ospedalieri e tutte le persone coinvolte per la loro collaborazione e la loro fiducia in relazione all'ordinazione e alla distribuzione del medicamento Veklury®.
Altri medicamenti importanti — Situazione dell’approvvigionamento
Visto il numero di casi di COVID-19 tuttora elevato, l'UFSP ha deciso di reintrodurre e mantenere l'obbligo di notificare le scorte di determinati medicamenti negli ospedali. I principi attivi da notificare sono attualmente i seguenti:
- Midazolam
- Propofol
- Rocuronio
- Atracurium
- Fentanyl
- Sufentanil
- Remifentanil
- Amoxicillina-clavulanico
- Dobutamina
Questo elenco di principi attivi viene adattato in base alla situazione attuale dell'approvvigionamento.
Informazioni per i farmacisti ospedalieri
Remdesivir (Veklury®)
In seguito alla normalizzazione dell’approvvigionamento, la Gilead riprenderà la distribuzione di Veklury® a partire dal 1° febbraio 2021.
Ciò comporterà alcune semplificazioni per voi:
- Gli ordini vengono sempre passati direttamente a Globomedica, ma senza necessità di informare l’UFSP (hmr_covid@bag.admin.ch).
- Il «modulo d’ordine» e il «modulo di utilizzo» dell'UFSP non saranno più validi e non sarà più necessario utilizzarli.
- Veklury® potrà essere utilizzato per tutte le indicazioni approvate conformemente alle informazioni sul prodotto.
Il processo di ordinazione resta presso Globomedica (bb@globomedica.ch). Il modello di costi cambierà.
Data la normalizzazione della situazione e la possibilità di creare scorte proprie presso la farmacia dell’ospedale, il servizio di consegna durante il fine settimana terminerà a partire dal 1° febbraio 2021.
Per domande relative agli ordini, si prega di contattare direttamente Globomedica all'indirizzo bb@globomedica.ch.
Per altre domande, si prega di contattare direttamente Gilead Svizzera all'indirizzo ZUCustomerService@gilead.com.
Banca dati «drugshortage»
Ogni settimana, dal venerdì al lunedì a mezzogiorno, segnalate le vostre scorte dei medicamenti menzionati e i rispettivi fornitori all'indirizzo seguente: drugshortage - settimana. I dati registrati al di fuori di questa finestra temporale non saranno presi in considerazione.
Vogliate inserire anche i numeri attuali di pazienti COVID-19: ventilati in terapia intensiva (TI), NON-ventilati in TI e alle cure normali (non TI).
Il processo di notificazione è obbligatorio a partire da lunedì 17 agosto 2020.
Disponibilità dei medicamenti importanti COVID-19
- In considerazione dell'attuale situazione dell'approvvigionamento, vi chiediamo di procedere come segue quando ordinate medicamenti importanti COVID-19:
Livello minimo di scorte: 30 giorni, in base al fabbisogno normale nel 2019.
Quantità massima d'ordine: 30 giorni, in base al bisogno normale del 2019 più il necessario per i pazienti COVID-19.
- Se le vostre scorte coprono già il vostro fabbisogno per più di due mesi, vi preghiamo di non ordinare merce aggiuntiva fino a quando non avrete ridotto le scorte a 30 giorni.
- L'UFSP e l'UFAE sorvegliano settimanalmente la situazione delle scorte nelle strutture sanitarie nonché lo stato delle scorte e delle consegne pianificate presso i fornitori, per garantire l'approvvigionamento di medicamenti importanti.
Per qualsiasi domanda tecnica sulla piattaforma «drugshortage», si prega di contattare enea.martinelli@spitalfmi.ch.
Per ulteriori domande si prega di contattare il gruppo di lavoro dell'UFSP (hmr_covid@bag.admin.ch).
Informazioni per fabbricanti e fornitori
- Per i medicamenti elencati qui di seguito, la Confederazione chiede ai fornitori di limitare le loro consegne a delle quantità che coprano il fabbisogno di circa 30 giorni (in base alle cifre dell’anno precedente) più il necessario per i pazienti COVID-19:
- Midazolam
- Propofol
- Rocuronio
- Atracurium
Questo vale anche per le ordinazioni da parte di studi medici, odontoiatrici e veterinari nonché di istituti ambulatoriali. - Dovete assicurarvi che i medicamenti definiti dall’UFSP come rilevanti per i pazienti COVID-19 siano sempre disponibili in quantità superiore rispetto alle scorte abituali.
- Se osservate un comportamento di mercato anomalo, notificatelo immediatamente all’UFAE e al gruppo di lavoro approvvigionamento COVID-19 dell’UFSP.
Trattamento con idrossiclorochina — ritirato
Per gli ospedali:
Traitement à l’Hydroxychloroquine des patients COVID-19 hospitalisés (PDF, 95 kB, 14.09.2020)Trattamento di pazienti COVID-19 ospedalizzati con idrossiclorochina (in francese e tedesco)
La Società svizzera di malattie infettive (SSI) ha ritirato questo trattamento dalle proprie raccomandazioni e lo consiglia unicamente nel quadro di studi clinici.
Traitement à l'hydroxychloroquine - Levée des mesures (PDF, 101 kB, 14.09.2020)Trattamento con idrossiclorochina - sospensione dei provvedimenti (in francese e tedesco)
Documenti
Informazione - Disponibilità di medicamenti importanti COVID-19 (11 settembre) (PDF, 268 kB, 14.09.2020) disponibile in francese e tedesco
Informazione - Reintroduzione dell'obbligo di segnalazione (6 agosto) (PDF, 210 kB, 07.08.2020)disponibile in francese e tedesco
Lettre d'information Remdésivir (10 juillet) (PDF, 174 kB, 14.09.2020)Lettera d'informazione Remdesivir (10 luglio) disponibile in francese e tedesco
Ultima modifica 21.01.2021
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Diritto in materia di agenti terapeutici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 485 65 00