Quali sperimentazioni cliniche sono effettuate in Svizzera?

Nel portale Swiss National Clinical Trials Portal (SNCTP), disponibile sul sito web www.kofam.ch, sono consultabili le informazioni più importanti sulle sperimentazioni cliniche. 

Dal 2014, sullo SNCTP vengono pubblicate informazioni su tutte le sperimentazioni cliniche effettuate in Svizzera. L’obiettivo principale del portale è quello di consentire alle persone interessate, per esempio i pazienti che desiderano offrirsi volontari per uno studio, di effettuare ricerche mirate sulle sperimentazioni cliniche. Oltre alle sperimentazioni cliniche effettuate in Svizzera, sono consultabili anche gli studi condotti nei Paesi limitrofi.

Le informazioni sono disponibili in inglese. Per le sperimentazioni cliniche effettuate in Svizzera, sono disponibili informazioni in una delle lingue nazionali. 

È possibile utilizzare filtri specifici per effettuare ricerche mirate sulle sperimentazioni cliniche nello SNCTP, per esempio in base a determinate malattie o sito di esecuzione. Per ogni sperimentazione clinica è indicato se si stanno cercando partecipanti alla ricerca e come contattare i responsabili del progetto, oppure se lo studio si è già concluso. 

Dal canto loro, i ricercatori possono ottenere facilmente una panoramica delle attività di ricerca in corso in una determinata specialità. 

Pertanto il portale contribuisce efficacemente alla trasparenza nell’ambito della ricerca sull’essere umano.

Nuovo sviluppo dell’SNCTP

Il portale SNCTP, basato su una tecnologia oramai obsoleta, sarà ammodernato. Il nuovo sistema dovrebbe entrare in funzione nel primo trimestre del 2025. 

Ultima modifica 26.11.2024

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Ricerca sull’uomo
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 51 54
E-mail

Organo di coordinamento sulla ricerca umana (kofam)

www.kofam.ch

E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/medizin-und-forschung/forschung-am-menschen/schweizerisches-studienportal.html