La legge federale concernente la ricerca sull’essere umano (legge sulla ricerca umana, LRUm) e le sue quattro ordinanze d’esecuzione disciplinano la ricerca sull’essere umano in Svizzera.
Scopo e campo d’applicazione della legge sulla ricerca umana (LRUm)
La LRUm con le sue ordinanze d’esecuzione è in vigore dal 1° gennaio 2014.
Il suo scopo è tutelare la dignità, la personalità e la salute dell’essere umano nella ricerca. La legge si prefigge inoltre di istituire condizioni quadro favorevoli alla ricerca sull’essere umano, nonché di contribuire ad assicurarne la qualità e la trasparenza.
La LRUm si applica non solo alla ricerca condotta con persone, ma anche a quella condotta su materiale biologico di provenienza umana, con dati sanitari personali, su persone decedute e su embrioni e feti umani.
La ricerca con cellule staminali embrionali umane non rientra nel campo d’applicazione della LRUm; essa è disciplinata nella legge sulle cellule staminali (LCel).
Le ordinanze d’esecuzione
Le ordinanze d’esecuzione relative alla legge federale concernente la ricerca sull’essere umano precisano le disposizioni di legge riguardanti i requisiti etici, scientifici e giuridici di cui occorre tenere conto in questo settore. Il diritto d’esecuzione si articola in quattro ordinanze:
- ordinanza sulle sperimentazioni cliniche ad eccezione delle sperimenta-zioni cliniche con dispositivi medici (OSRUm);
- ordinanza sulle sperimentazioni cliniche con dispositivi medici (OSRUm Dmed);
- ordinanza sulla ricerca umana (ORUm);
- ordinanza sull’organizzazione (Org-LRUm).
Valutazione della LRUm
Tra il 2017 e il 2019, la LRUm è stata sottoposta a valutazione. Dalla valutazione (disponibile in tedesco e francese) è emerso che le norme sono sostanzialmente appropriate, ma che vi è margine di miglioramento. È stato esaminato se lo scopo della LRUm – tutelare la dignità, la personalità e la salute dell’essere umano nella ricerca, istituire condizioni quadro favorevoli alla ricerca e assicurare la qualità e la trasparenza – sia stato raggiunto e se i requisiti siano adeguati. I risultati, integrati dalla ricerca pubblica dell’UFSP, hanno portato a 13 raccomandazioni per l’ottimizzazione.
Revisione delle ordinanze e della legge
Il 6 dicembre 2019 il Consiglio federale ha preso atto dei risultati della valutazione della LRUm, sulla cui base ha incaricato l’UFSP di procedere a una revisione parziale del diritto d’esecuzione della LRUm.
Il 7 giugno 2024 il Consiglio federale ha adottato le modifiche alle ordinanze. Queste sono entrate in vigore il 1° novembre 2024, ad eccezione delle disposizioni sulla trasparenza, che entrano in vigore il 1° marzo 2024. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Progetto legislativo concluso: revisione delle ordinanze.
Dalla valutazione è emerso anche che le disposizioni della LRUm concernenti la riutilizzazione di dati personali e materiale biologico a scopo di ricerca non sono più attuali. Il 7 giugno 2024 il Consiglio federale ha pertanto incaricato il Dipartimento federale dell’interno (DFI) di rivedere la LRUm e di presentare un progetto di legge entro la fine del 2026.
Documenti
Nota: I rapporti esplicativi sulla OSRUm-Dmed, sul suo adattamento nel contesto del mancato aggiornamento dell'MRA e sul suo adattamento nel contesto dell'entrata in vigore della ODIv possono essere consultati sul sito web dell'UFSP Diritto sui dispositivi medici alla voce "Documenti".
- Articolo costituzionale concernente la ricerca sull'essere umano (PDF, 455 kB, 30.04.2010)
- Messaggio concernente l’articolo costituzionale sulla ricerca sull’essere umano (PDF, 610 kB, 12.09.2007)
- Messaggio concernente la legge federale sulla ricerca sull'essere umano (PDF, 813 kB, 07.12.2009)
- Rapporto esplicativo sulle ordinanze del 21 agosto 2013 (PDF, 472 kB, 19.09.2013)Rapporto esplicativo concernente le ordinanze originali relative alla legge sulla ricerca umana
- Rapporto esplicativo sulla revisione delle ordinanze del 7 giugno 2024 (PDF, 920 kB, 11.11.2024)Rapporto esplicativo sulla revisione parziale della legge di attuazione sulla ricerca sull'essere umano (LRUm)
Link
- 03.3007 – Mozione «Forschung am Menschen, Verfassungsgrundlage»
- 07.072 – Oggetto del Consiglio federale «Ricerca sull’essere umano. Articolo costituzionale»
- 98.3543 – Mozione «Schaffung eines Bundesgesetzes betreffend medizinische Forschung am Menschen»
- 09.079 – Oggetto del Consiglio federale «Ricerca sull’essere umano. Legge federale»
- Rapporto sui risultati della procedura di consultazione sugli avamprogetti di disposizione costituzionale e di legge federale sulla ricerca sull’essere umano
Legislazione
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 25.11.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Ricerca sull’uomo
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54