Il certificato COVID è un modo per attestare l’avvenuta vaccinazione anti-COVID-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test. Il sistema svizzero per l’emissione di certificati COVID è stato disattivato il 1° settembre 2023.
L’intero sistema svizzero per l’emissione di certificati COVID è stato disattivato definitivamente il 1° settembre 2023 (comunicato stampa del 16 agosto 2023). Non è quindi più possibile emettere i certificati COVID. Allo stesso modo, non sono previsti ulteriori aggiornamenti per le app «COVID Certificate» e «COVID Certificate Check», che sono state rimosse dagli App Store. Ulteriori informazioni sulla disattivazione di questo servizio sono disponibili nelle FAQ.
Cos’è il certificato COVID?
Il certificato COVID era un modo per attestare l’avvenuta vaccinazione anti-COVID-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test. Dal 1° settembre 2023 non è più possibile emettere i certificati COVID in Svizzera.
Il certificato COVID contiene, oltre a cognome, nome, data di nascita e numero del certificato, anche i dati relativi alla vaccinazione anti-COVID-19, alla guarigione o al risultato negativo di un test PCR o di un test antigenico rapido.
Esempi di certificato COVID in formato cartaceo per persone vaccinate, guarite o risultate negative al test:

Il certificato COVID disponibile nell’app «COVID Certificate»
I certificati già disponibili nell’app «COVID Certificate» sono salvati solo a livello locale, pertanto possono essere visualizzati in forma limitata nell’app anche dopo la disattivazione del sistema. Per maggiori informazioni su come visualizzare il certificato nell’app consultate la FAQ Cosa succede all’app «COVID Certificate». Tutte le rimanenti funzioni dell’app non sono più disponibili.
Ciò significa che potranno continuare a essere utilizzati per il traffico viaggiatori nell’app oppure in un’altra forma (in versione stampata, nella cartella informatizzata del paziente [CIP], come documenti PDF o screenshot) fino alla scadenza della loro validità tecnica (due anni dopo l’emissione).
Il codice QR e il suo significato
L’elemento centrale del certificato COVID è il codice QR che, grazie a una firma elettronica della Confederazione Svizzera, rende il certificato non falsificabile, garantendone inoltre l’autenticità.
Importante: Il codice QR di ogni certificato COVID ha una validità tecnica di due anni a partire dall’emissione. Se necessario, i certificati COVID già emessi potranno ancora essere utilizzati a scopo di viaggio, se conformi alle regole di entrata del Paese di destinazione e se il codice QR non sarà scaduto sotto il profilo tecnico.
Domande frequenti (FAQ)
Ultima modifica 13.09.2023