Gli oggetti e le superfici attorno a noi potrebbero essere contaminati dai colpi di tosse o dalle goccioline di saliva delle persone infette. La pulizia è pertanto un mezzo efficace di lotta alla trasmissione.
- Le superfici di contatto (maniglie, mobili, asse del gabinetto ecc.) devono essere puliti regolarmente con acqua calda e sapone o prodotti detergenti.
- Gli oggetti utilizzati dalla persona ammalata devono essere puliti rigorosamente e regolarmente almeno una volta al giorno.
- La biancheria della persona ammalata può essere lavata in lavatrice con quella del resto della famiglia.
- Lo stesso vale per le stoviglie: acqua calda e lisciva.
Smaltire i rifiuti
- Tutti i rifiuti di un ammalato affetto dall’influenza pandemica (mascherine, fazzoletti, pannolini, protezioni igieniche, salviette di carta ecc.) sono contagiosi e devono essere smaltiti con grande cura.
- Bisogna lavarsi le mani dopo aver buttato via il sacchetto.
Ultima modifica 08.11.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Divisione malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06