Se siete influenzati, dovreste restare a casa per evitare una saturazione degli ospedali e permettere il ricovero dei casi più gravi. Per il trattamento a domicilio è comunque di rigore qualche precauzione.

Badate a non contagiare chi vi sta accanto
Se siete ammalati, mantenete le distanze dalle altre persone che convivono con voi. Se possibile, occupate una stanza isolata e arieggiatela regolarmente. Limitate i contatti, soprattutto gli abbracci, le strette di mano ecc. Portate una mascherina in presenza di terzi o copritevi la bocca ogni volta che starnutite e tossite. Usate fazzoletti monouso e gettateli nella spazzatura.
Famigliari e visite
Se possibile dev'essere una sola persona del vostro entourage a curare l'ammalato - sempre rispettando le norme igieniche individuali. Le visite vanno ridotte allo stretto necessario.
Ultima modifica 22.04.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione sanità pubblica
Divisione malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06