Alcune complicazioni possono sopraggiungere ogni persona contagiata con l’influenza. L’evoluzione dipende molto dallo stato di salute generale del paziente.
Possibili complicazioni
Per determinate persone il rischio di complicazioni è maggiore. Questi gruppi a rischio comprendono i malati cronici (affetti per esempio da asma oppure altre patologie respiratorie o cardiovascolari, diabete, insufficienza renale o immunodeficienza), donne incinte, lattanti e bambini piccoli, nonché persone con più di 65 anni. Le complicazioni più frequenti sono disturbi respiratori, gravi infezioni delle vie respiratorie e polmoniti.
Contattate immediatamente per telefono il medico se fate parte di un gruppo a rischio e se presentate sintomi influenzali o se il vostro stato di salute generale peggiora sensibilmente.
Guarigione
Dopo avere contratto l'influenza pandemica, dovreste essere immuni al virus. Tuttavia, se il virus continua a mutare, non si può escludere un nuovo contagio. È quindi importante continuare a rispettare le norme igieniche individuali.
Ultima modifica 08.11.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e servizi sanitari
Divisione malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06