Coronavirus: app SwissCovid

Il tracciamento dei contatti ha determinato di rilevare i contatti stretti di una persona infettatasi con il coronavirus. L’app SwissCovid ha supportato questo strumento segnalandoci se è avvenuto un simile contatto e ha informato rapidamente su un rischio di contagio.

Disattivazione temporanea

Con la revoca dell’obbligo di isolamento, i presupposti per continuare ad utilizzare l’app SwissCovid non sono più soddisfatti, almeno temporaneamente. Il Consiglio federale ha quindi deciso di disattivarla in via transitoria. Questa misura è in linea con le basi giuridiche vigenti che prevedono la disattivazione del sistema qualora non sia più necessario per lottare contro la pandemia. Tuttavia, continueremo a monitorare da vicino la situazione epidemiologica e in caso di necessità riattiveremo l’app SwissCovid. Pertanto, le infrastrutture informatiche necessarie verranno mantenute in background.

Cosa devono fare gli utenti dell’app SwissCovid?

  • Devo disinstallare l’app SwissCovid?

Sì, potete disinstallare l’app.

  • Cosa fare se non voglio o non posso disinstallare l’app?

Dovete aggiornare l’app. L’ultima versione dell’app SwissCovid contiene solo una schermata in cui si informa l’utente che l’app è disattivata. Non vengono più scambiati dati tra i telefoni cellulari e l’interfaccia con Apple e Google è automaticamente disattivata.

  • Cosa fare se non voglio o non posso disinstallare o aggiornare l’app?

Potete disattivare manualmente l’interfaccia con Apple e Google. Per farlo, disattivate le notifiche di esposizione nelle impostazioni del vostro cellulare (Android: Servizi Google > Notifiche di esposizione al COVID-19; iOS: Impostazioni > Notifiche di esposizione). 

Questo non si applica all'applicazione "Certificato COVID".

Monitoraggio dell'app SwissCovid

L'Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione (UFIT) trasmette quotidianamente (dal lunedì al venerdì) all'Ufficio federale di statistica (UST) le cifre delle app attive e dei codici Covid immessi, il numero di chiamate alla infoline e il numero di guide compilate a seguito dalla segnalazione di un possibile contagio.

Ulteriori informazioni

Editore

Il sistema per l’app SwissCovid è stato sviluppato su mandato dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP in collaborazione con l’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione UFIT, i due Politecnici federali di Zurigo e di Losanna e l’azienda svizzera Ubique.

Domande frequenti (FAQ)

Ordinanze e rapporti esplicativi

Regolamenti e note esplicative fino al 30 marzo 2022

Informazioni tecniche

Documenti

downloads

Download in diverse lingue

Campagna di informazione «Così ci proteggiamo»: manifesti, video e istruzioni in diverse lingue, anche in quelle parlate dai migranti in Svizzera

Ulteriori informazioni

SwissCovid: informativa sulla protezione dei dati & condizioni d'uso

Condizioni d’uso e dichiarazione di protezione dei dati per l’app SwissCovid

Ultima modifica 07.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus
Tel. +41 58 463 00 00

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov/swisscovid-app-und-contact-tracing.html