Qui troverete rapporti sull’attuazione dei provvedimenti nonché sulla salute e sul benessere della popolazione e sulla sorveglianza della COVID-19 negli ospedali svizzeri. Il monitoraggio serve a fornire, oltre a dati epidemiologici, altre informazioni rilevanti per l’andamento della pandemia.
Attuazione dei provvedimenti, salute e benessere della popolazione
L’UFSP studia il modo in cui la popolazione attua i provvedimenti di contenimento del coronavirus e il loro impatto sulla vita e sulla salute.
Lo fa per esempio con i due progetti seguenti.
Covid Norms
Il progetto «Covid Norms» dell’università di Zurigo UZH studia tra l’altro il comportamento preventivo della popolazione svizzera, mostrando in che misura quest’ultima attua e accetta i provvedimenti.
Nel quadro di diversi strumenti di sondaggio, cofinanziati e in parte definiti nei contenuti dall’UFSP, si indagano la percezione e l’atteggiamento della popolazione riguardo alla protezione. I risultati sono pubblicati sul sito Covid Norms (disponibile in tedesco).
COVID-19 Social Monitor
Dallo scoppio della pandemia, il progetto «COVID-19 Social Monitor» della Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) rileva tra la popolazione svizzera dati concernenti:
- il benessere;
- la salute psicofisica;
- il comportamento rispetto alla salute;
- e la situazione lavorativa.
L’UFSP cofinanzia il progetto e partecipa alla definizione dei suoi contenuti. I risultati sono disponibili sul sito della ZHAW (disponibile in tedesco).
Qui trovate il rapporto intermedio per il periodo da marzo 2020 a giugno 2021:
Sorveglianza della COVID-19 negli ospedali svizzeri
Dall'inizio della pandemia, i ricoveri di pazienti con COVID-19 sono inseriti in un sistema sentinella di sorveglianza ospedaliera (COVID-19 Hospital Based Surveillance CH-SUR) come complemento al sistema di dichiarazione obbligatoria. Lo scopo di questa sorveglianza ospedaliera è quello di ottenere informazioni cliniche ed epidemiologiche dettagliate sull’impatto della malattia. Inoltre con questo sistema è possibile raccogliere dati relative ai pazienti COVID-19 sul decorso clinico come il trattamento in terapia intensiva, i fattori di rischio e il trattamento farmacologico. L'UFSP, l'Istituto di salute globale dell'Università di Ginevra e il programma di controllo delle infezioni degli ospedali universitari di Ginevra (HUG) coordinano congiuntamente CH-SUR. Questo progetto è finanziato dall'UFSP.
I risultati più importanti sono pubblicati in un rapporto mensile in inglese con una sintesi in francese e tedesco. Di seguito troverete l’ultima edizione e i rapporti pubblicati finora.
Ultima edizione
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 19 aprile 2022 (in tedesco (PDF, 16 MB, 28.04.2022), francese (PDF, 16 MB, 28.04.2022) o inglese (PDF, 16 MB, 28.04.2022)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 22 marzo 2022 (in tedesco (PDF, 14 MB, 06.04.2022), francese (PDF, 15 MB, 06.04.2022) o inglese (PDF, 8 MB, 06.04.2022)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 21 febbraio 2022 (in tedesco (PDF, 15 MB, 24.02.2022), francese (PDF, 15 MB, 24.02.2022) o inglese (PDF, 10 MB, 24.02.2022)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 24 gennaio 2022 (in tedesco (PDF, 14 MB, 08.02.2022), francese (PDF, 14 MB, 08.02.2022) o inglese (PDF, 14 MB, 08.02.2022)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 13 dicembre 2021 (in tedesco (PDF, 11 MB, 22.12.2021), francese (PDF, 11 MB, 22.12.2021) o inglese (PDF, 11 MB, 22.12.2021)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 22 novembre 2021 (in tedesco (PDF, 11 MB, 22.12.2021) o francese (PDF, 11 MB, 22.12.2021)).
Rapporto sul sistema di sorveglianza ospedaliero COVID-19-Sentinel, stato al 18 ottobre 2021 (in tedesco (PDF, 979 kB, 22.12.2021), francese (PDF, 3 MB, 22.12.2021) o inglese (PDF, 11 MB, 22.12.2021))
Dati
Ultima modifica 06.05.2022