Su questa pagina sono disponibili informazioni riguardo a progetti di ricerca. Pubblichiamo inoltre ricerche bibliografiche con raccolte di articoli scientifici e link per l’approfondimento.
Ricerche bibliografiche
Vengono pubblicati numerosi studi scientifici riguardo al coronavirus. Mettiamo a vostra disposizione documenti relativi a temi selezionati, in cui vengono raccolti articoli scientifici e riassunte le informazioni importanti che se ne possono trarre.
Informatevi periodicamente sui nuovi riferimenti bibliografici. I documenti vengono redatti da membri della Swiss School of Public Health (SSPH+) su incarico dell’UFSP. La fondazione SSPH+ riunisce le competenze accademiche in materia di sanità pubblica di 12 scuole universitarie svizzere.
Vaccini anti-COVID-19
Questi documenti contengono una raccolta di articoli scientifici riguardo ai vaccini anti-COVID-19 già omologati in Svizzera. I dati comprendono informazioni su effetto protettivo, immunità ed effetti collaterali. I rapporti spiegano in base a quali criteri sono stati selezionati gli articoli.
Nelle tabelle Excel sono inoltre elencate informazioni dettagliate sui vaccini, suddivise per singolo articolo, per cui è possibile reperire a colpo d’occhio gli indicatori principali di uno specifico articolo. La tabella Excel rappresenta un documento di lavoro ed è utile soprattutto per gli esperti che si occupano di vaccini.
I rapporti pubblicati prima di maggio 2022 riassumono i risultati degli articoli e contengono anche informazioni sui vaccini che sono autorizzati al di fuori della Svizzera.
Vaccini anti-COVID-19 omologati in Svizzera (in inglese); stato: 31.5.2022 (PDF, 233 kB, 07.06.2022)
Conseguenze a lungo termine della COVID-19
Questi documenti contengono una raccolta di articoli scientifici in merito alle conseguenze a lungo termine della COVID-19, dalle informazioni basilari fino alle conseguenze socio-economiche.
Conseguenze della COVID-19 su bambini, adolescenti e giovani adulti
Questi documenti contengono una raccolta di articoli scientifici in merito alle conseguenze della COVID-19 su bambini, adolescenti e giovani adulti. Potete trovarvi informazioni riguardo alle ripercussioni della pandemia sulle attività quotidiane, ma anche sullo stato di salute fisico e mentale di questo gruppo di persone.
Ripercussioni della pandemia di COVID-19 sui disturbi alimentari
Il presente rapporto riassume le conoscenze recenti sulle ripercussioni della pandemia e dei relativi provvedimenti sui disturbi alimentari. Si concentra sull’impatto dell’emergenza sull’incidenza di questi disturbi, sulla loro sintomatologia e sulla domanda di trattamento.
Conseguenze della pandemia di COVID-19 sul comportamento di dipendenza della popolazione e sull’assistenza alle persone con disturbi da uso di sostanze
Questo rapporto riassume le conoscenze attuali sulle conseguenze della pandemia e dei provvedimenti dovuti alla pandemia sul comportamento di dipendenza della popolazione in Svizzera. In particolare, viene esaminata la questione di come sia cambiata la situazione dell’assistenza nonché compIessivamente la situazione sociale delle persone con disturbi da uso di sostanze nel corso della pandemia.
Efficacia delle misure non farmacologiche
Questo documento contiene una raccolta di articoli scientifici in merito all’efficacia delle misure non farmacologiche.
Sorveglianza del SARS-CoV-2 nelle acque reflue di diversi Paesi
Questo documento fornisce una panoramica sul modo in cui alcuni Paesi selezionati sorvegliano la diffusione del SARS-CoV-2 tramite analisi delle acque reflue.
Significato degli aerosol nella trasmissione di Sars-CoV-2
Questo documento contiene una raccolta di articoli scientifici sulla trasmissione di Sars-CoV-2 tramite goccioline o aerosol e nei quali viene data una priorità particolare al ruolo degli aerosol in questo contesto.
Epidemiologia del SARS-CoV-2 nei bambini e negli adolescenti
La raccolta contiene articoli scientifici in merito alla trasmissione e alla diffusione del nuovo coronavirus nei bambini e negli adolescenti.
Programma vaccinale in Israele
Questi documenti contengono una raccolta della bibliografia scientifica riguardo al programma vaccinale in Israele e forniscono informazioni in merito alla strategia vaccinale israeliana nonché all’efficacia e alla sicurezza dei vaccini.
Rapporti di valutazione
Tutti gli studi di valutazione in corso riguardo alla gestione dell’emergenza COVID-19 sono disponibili alla pagina «Rapports d’évaluation sur les maladies transmissibles» (in francese).
Ultima modifica 27.06.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus
Tel.
+41 58 463 00 00