A causa dello sviluppo della situazione epidemiologica, il Consiglio federale ha rafforzato da metà ottobre 2020 i provvedimenti contro il coronavirus. Ciò si ripercuote pure sul disciplinamento delle assicurazioni obbligatorie delle cure medico-sanitarie e contro gli infortuni.
Assunzione dei costi delle cure ambulatoriale e stazionarie
Le raccomandazioni e le direttive temporanee dell’UFSP concernenti l’assunzione dei costi di determinate prestazioni ambulatoriali e stazionarie sono state revocate con la fine della situazione straordinaria il 21 giugno 2020. Da allora in Svizzera vige la situazione particolare ai sensi della legge sulle epidemie. A causa dello sviluppo della situazione epidemiologica, l’UFSP ha ripreso la tematica e attualizzato le raccomandazioni e le direttive contenute nelle seguenti schede informative.
Schede informative precedenti
Analisi
Dal 25 giugno 2020, la Confederazione assume i costi delle analisi di biologia molecolare (p. es. PCR) e immunologiche (sierologiche) per gli anticorpi effettuati in ambito ambulatoriale per le persone che soddisfano i criteri di sospetto, di prelievo di campioni e di dichiarazione dell’UFSP. Dal 2 novembre 2020, la Confederazione assume anche l’analisi immunologica diagnostica degli antigeni SARS-CoV-2 e dei test rapidi del SARS-CoV-2.
Dal 15 marzo 2021, i test saranno di nuovo estesi per accompagnare le fasi di riapertura. La Confederazione coprirà ora i costi di tutte le persone per i test ripetitivi nelle aziende e nelle associazioni, nonché per i test rapidi del Sars-CoV-2 per l’applicazione professionale. Appena saranno disponibili degli autotest affidabili, ogni persona potrà anche ottenere cinque autotest al mese.
Schede informative precedenti
Ultima modifica 29.03.2021