Coronavirus: provvedimenti e ordinanze

A causa dell’epidemia sono stati in vigore diversi provvedimenti e divieti – tutti con lo stesso obiettivo: contenere il coronavirus e scongiurare il sovraccarico del sistema sanitario. Le restrizioni e i divieti a livello nazionale sono stati aboliti.


Provvedimenti nazionali

Attualmente non vige alcun provvedimento a livello nazionale.


Provvedimenti precedenti

Vorreste sapere quali provvedimenti ha deciso la Confederazione in passato? Avete diverse possibilità:

Provvedimenti cantonali

Dal ritorno alla situazione normale, i Cantoni sono nuovamente responsabili dei provvedimenti volti a proteggere la salute della popolazione, che possono quindi differire da un Cantone all’altro.

Informatevi presso il Cantone per sapere se e quali provvedimenti cantonali vigono. I link alle offerte di informazioni cantonali sono disponibili sul sito web ufsp-coronavirus.ch.  

Istruzioni ai Cantoni

Assistenza sanitaria

I Cantoni possono obbligare gli ospedali pubblici e privati a mettere a disposizione le loro capacità per il trattamento dei pazienti COVID-19.

Gli ospedali devono tenere una scorta sufficiente di medicamenti importanti per il trattamento dei pazienti COVID-19 e per altri trattamenti urgenti dal punto di vista medico.

La Confederazione aiuta i Cantoni a garantire l’approvvigionamento di materiale medico.

Le singole disposizioni sull’approvvigionamento di materiale medico importante si trovano nell’ordinanza 3 COVID-19.

Obbligo di notifica concernente l’assistenza sanitaria

La Confederazione coordina la disponibilità dei letti ospedalieri necessari al trattamento dei pazienti COVID-19 e per farlo necessita di informazioni aggiornate dagli ospedali. Per esempio i Cantoni devono notificare al Servizio sanitario coordinato l’occupazione dei letti ospedalieri o il numero di posti di cure intense occupati.

Ordinanze

Ordinanza 3 COVID-19

Modifica del 21 dicembre 2022


SwissCovid App


Ordinanza COVID-19 nel settore del traffico internazionale viaggiatori


Ordinanza sui certificati COVID-19


Modifica del 10 giugno 2022

Modifica del 16 febbraio 2022



Ordinanza OSSM


Nota: nella Raccolta sistematica del diritto federale, alle pagine sulle quali sono pubblicate le versioni in vigore delle ordinanze concernenti COVID-19, sono reperibili anche tutte le versioni precedenti delle ordinanze (v. nella colonna a destra: «Tutte le versioni»).

Rapporti esplicativi

Rapporto esplicativo relativo all’ordinanza 3 COVID-19

Modifica del 21 dicembre 2022


Rapporto esplicativo concernente l’ordinanza sulla sospensione del sistema di tracciamento della prossimità e di tracciamento della presenza (SwissCovid App)


Rapporto esplicativo relativo all'ordinanza nel settore del traffico internazionale viaggiatori


Rapporto esplicativo relativo all’ordinanza sui certificati COVID-19

In modalità di revisione

Modifica del 10 giugno 2022

Modifica del 2 maggio 2022

Ausili senza carattere legislativo


Rapporto esplicativo relativo all'ordinanza OSSM


Rapporto esplicativo relativo all'ordinanza sulle epidemie OEp

Modification du 10 juin 2022

Rapporto esplicativo relativo alla modifica del 16 febbraio 2022

Modifica del 3 dicembre 2021

Modifica del 3 novembre 2021

Modifica del 25 agosto 2021


Rapporto esplicativo relativo all'ordinanza sulle prestazioni OPre

Modifica del 3 novembre 2021


Versioni precedenti del rapporto esplicativo

Legge COVID-19

Il 25.9.2020 il Parlamento svizzero ha adottato la legge COVID-19, che crea la base legale per il mantenimento dei provvedimenti tuttora necessari per affrontare l’epidemia di COVID-19 decisi dal Consiglio federale con ordinanze emanate in base al diritto di necessità.

Messaggio del Consiglio federale del 3 giugno 2022 concernente la proroga e la modifica della legge COVID-19 (versione provvisoria)

Legislazione

Legislazione sulle malattie trasmissibili – Legge sulle epidemie (LEp)

La legge sulle epidemie intende garantire l'individuazione precoce, la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili nonché la lotta contro di esse e contribuisce ad affrontare meglio focolai di malattie con un notevole potenziale di pericolo.

Ulteriori informazioni

Regolamentazioni dell’assicurazione malattie

Assunzione dei costi delle prestazioni mediche, tariffazione e finanziamento

Legislazione sulle malattie trasmissibili – Legge sulle epidemie (LEp)

La legge sulle epidemie intende garantire l'individuazione precoce, la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili nonché la lotta contro di esse e contribuisce ad affrontare meglio focolai di malattie con un notevole potenziale di pericolo.

Organo di coordinamento della legge sulle epidemie (OrC LEp)

L’organo di coordinamento della legge sulle epidemie (OrC LEp) promuove la collaborazione tra la Confederazione e i Cantoni nel settore delle malattie trasmissibili.

Lingua facile

Malattia del corona-virus, cosi potete continuare a proteggervi, certificato COVID, Vaccino, test, mascherine, viaggi

Ultima modifica 13.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus
Tel. +41 58 463 00 00

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov/massnahmen-des-bundes.html